- 14:00Il sostegno del FMI rafforza la capacità del Marocco di affrontare i rischi climatici e ridurre il deficit di bilancio
- 13:04Gabon: si attende l'esito delle prime elezioni presidenziali dopo la caduta di Bongo
- 11:00Scontro diplomatico con Trump: il premier italiano visita Washington per discutere dei dazi
- 10:10Il Marocco fa il punto sui progressi compiuti nell'attuazione delle decisioni dell'Unione parlamentare internazionale
- 09:30I dazi di Trump entrano in vigore su 57 paesi
- 08:52Visita di Lockheed Martin in Marocco: rafforzare la partnership industriale e tecnologica
- 08:20Gli Stati Uniti ribadiscono il riconoscimento della sovranità del Marocco sul Sahara
- 07:45Il Marocco eletto all'Ufficio di presidenza del Comitato permanente per la democrazia e i diritti umani dell'Unione interparlamentare
- 16:25Continua lo spargimento di sangue a Gaza: oltre 50.000 martiri e l'aggressione riprende dopo una breve tregua.
Seguici su Facebook
Olimpiadi Parigi 2024: Laklalech e Rahmouni porteranno la bandiera marocchina
La golfista Ines Laklalech e la fantino Yassine Rahmouni porteranno la bandiera nazionale del Marocco durante la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 (OG), prevista per venerdì sera.
Questa decisione, in conformità con le direttive del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), è stata presa dal Comitato Olimpico Nazionale Marocchino (CNOM), che ha scelto un duo misto per questa storica occasione.
Il Marocco sarà rappresentato da una delegazione di 60 atleti, composta da 42 uomini e 18 donne, che si sfideranno in 19 discipline diverse. La cerimonia di apertura, la prima nella storia dei Giochi Olimpici, si svolgerà sulla Senna con una parata fluviale di 6 km, che coinvolgerà circa 90 imbarcazioni davanti a 360.000 spettatori.
La scrittrice franco-marocchina Leïla Slimani ha contribuito alla sceneggiatura di questo evento, diretto dal regista francese Thomas Jolly.
Commenti (0)