- 16:27Il Marocco punta alla leadership nell'intelligenza artificiale in Africa in vista dei Mondiali del 2030
- 15:56Roma: Il Marocco rieletto nel Consiglio della FAO per un nuovo mandato
- 14:01Un reclamo europeo minaccia l'impegno di Google per integrare l'intelligenza artificiale nella ricerca
- 13:36Mattarella a Trump: noi e l’Italia condividiamo l’obiettivo di promuovere stabilità e pace
- 12:54Marocco-Hong Kong: verso un accordo fiscale senza precedenti
- 12:00Fitch avverte di un forte rallentamento dell'economia globale nel 2025
- 11:55Giornale: Washington non può più armare Ucraina e Israele insieme
- 11:15Tecnologia dell'informazione: il Marocco rafforza la sua posizione di leader digitale nel mondo arabo
- 11:00L'OPEC+ valuta l'accelerazione della produzione di petrolio a fronte delle tensioni geopolitiche e delle pressioni del mercato
Seguici su Facebook
Mondiali 2030: allo studio una "tifoseria card" per semplificare gli spostamenti
Nell'ambito dei preparativi per la Coppa del Mondo del 2030, gli organizzatori stanno valutando soluzioni per facilitare gli spostamenti dei tifosi tra i tre paesi ospitanti. Tra le proposte allo studio c'è l'introduzione di una "Fan Card" per facilitare la mobilità degli spettatori, consentendo loro di muoversi facilmente senza dover espletare le consuete procedure di visto.
Nell'ambito dei preparativi per i Mondiali di calcio del 2030, è allo studio un progetto per semplificare le formalità di viaggio tra i tre paesi ospitanti. Attualmente Marocco, Spagna e Portogallo stanno studiando le misure da adottare per garantire che i tifosi possano spostarsi agevolmente da un Paese all'altro durante la competizione. Questo approccio mira a semplificare le procedure amministrative, con particolare attenzione ai cittadini marocchini che desiderano recarsi in Spagna e Portogallo. È stato istituito un comitato congiunto per esaminare opzioni pratiche ed efficaci.
Questa iniziativa è in linea con le raccomandazioni della FIFA, che richiedono ai paesi ospitanti di garantire un'esperienza fluida e piacevole per i tifosi internazionali. Mentre i cittadini spagnoli e portoghesi possono soggiornare in Marocco senza visto per un periodo di 90 giorni, la situazione è diversa per i marocchini, che devono ottenere un visto Schengen per entrare in Spagna e Portogallo. Questa lacuna nelle procedure di ingresso potrebbe potenzialmente compromettere l'esperienza dei tifosi marocchini e la fluidità degli spostamenti durante la competizione.
Una “Fan Card” per facilitare gli spostamenti e l’accesso agli stadi
Una delle principali proposte per porre rimedio a questa situazione è, secondo i media spagnoli, l'introduzione della "Fan Card", che consentirebbe ai tifosi accreditati di viaggiare liberamente tra i tre paesi ospitanti, senza essere soggetti alle tradizionali formalità di visto. Questo tipo di tessera digitale, già utilizzata durante i Mondiali del 2018 in Russia e del 2022 in Qatar, faciliterebbe non solo gli spostamenti, ma anche l'accesso alle infrastrutture sportive e turistiche.
Oltre a semplificare le procedure amministrative, questa “Fan Card” rappresenterebbe un modo per garantire un accesso privilegiato agli eventi sportivi, contribuendo a far vivere un’esperienza immersiva ai tifosi. Rappresenterebbe inoltre una risorsa per le autorità locali, facilitando il controllo dei flussi di viaggiatori e garantendo la sicurezza dell'evento.
Le discussioni sull'implementazione di questa carta sono ancora in corso. I governi dei tre Paesi, nonché le autorità europee, devono ancora convalidare questo sistema. Sebbene l'idea stia suscitando crescente entusiasmo, è ancora soggetta ad aggiustamenti diplomatici e amministrativi. Una volta prese le decisioni, l'annuncio ufficiale potrebbe avvenire nei prossimi mesi, per preparare al meglio l'accoglienza dei sostenitori all'avvicinarsi del 2030.
Commenti (0)