- 08:20Gli Stati Uniti ribadiscono il riconoscimento della sovranità del Marocco sul Sahara
- 07:45Il Marocco eletto all'Ufficio di presidenza del Comitato permanente per la democrazia e i diritti umani dell'Unione interparlamentare
- 16:25Continua lo spargimento di sangue a Gaza: oltre 50.000 martiri e l'aggressione riprende dopo una breve tregua.
- 16:16Drammatico calo della fiducia delle imprese globali dopo l'escalation tariffaria tra Stati Uniti e Cina
- 16:09Tajani: Il nostro governo è in prima linea nell’Unione Europea per la sicurezza energetica.
- 16:00Ryad Mezzour discute le opportunità di cooperazione industriale con la sua controparte sudcoreana
- 15:15Marrakech e Casablanca tra le principali mete dei ricchi in Africa
- 14:49Ministro italiano: Meloni andrà a Washington da leader in un'Europa senza leader
- 14:30La Commissione marocchina per i mercati dei capitali lancia varie attività per la 13a edizione della Settimana mondiale della moneta
Seguici su Facebook
Mobilità sostenibile: il Marocco leader africano al Green Impact Expo 2025
ottavo al mondo nell’indice di performance climatica (CCPI 2025) annunciato durante la COP29 di Baku, il Marocco riafferma la propria leadership nella lotta al cambiamento climatico organizzando un grande evento che ridefinirà le sfide della mobilità sostenibile a livello regionale.
Il Green Impact Expo & Summit 2025, che si svolgerà dall'11 al 13 febbraio 2025 presso l'Anfa Park di Casablanca, fa parte del nuovo ciclo di ambizioni NDC 3.0 lanciato alla COP29. Questo evento si posiziona non solo come piattaforma di scambio tra attori pubblici e privati, ma anche come catalizzatore di trasformazione per l’Africa e la regione, promuovendo un ambiente favorevole all’innovazione, alla competitività aziendale e all’adozione di buone pratiche.
Posto sotto il patrocinio del Ministero dell’Industria e del Commercio, del Ministero della Transizione Energetica e dello Sviluppo Sostenibile, nonché del Ministero dei Trasporti e della Logistica, questo evento incarna l’impegno del Marocco per una rapida transizione verso una mobilità più verde e inclusiva. Il Green Impact Expo & Summit vuole essere uno spazio per azioni concrete, trasformando i principali obiettivi climatici globali in soluzioni pratiche per le imprese, offrendo loro opportunità per aumentare la propria competitività attraverso l’accesso a nuovi mercati, tecnologie e competenze, a vantaggio dei cittadini.
Le discussioni riguarderanno le leve normative, finanziarie, tecniche, tecnologiche e digitali, con un focus particolare su innovazione, resilienza e performance degli attori economici. Anche gli strumenti di monitoraggio e networking saranno al centro dell’evento, con l’obiettivo di creare un ecosistema sostenibile di attori impegnati, garantendo così la continuità della transizione dopo il vertice e sostenendo la progressiva adozione di soluzioni sostenibili.
L'evento si distingue per un approccio collaborativo, che riunisce attori chiave del settore pubblico, privato, della società civile, accademico e tecnologico. La partecipazione della FTL-CGEM, promotrice dell'evento, e il contributo del Consiglio Economico, Sociale e Ambientale, dimostrano l'importanza di questa sinergia. Questa cooperazione rafforza la creazione di una dinamica duratura, supportata da strumenti di condivisione delle informazioni e buone pratiche, per sostenere efficacemente la transizione verso una mobilità sostenibile.
A livello internazionale, il vertice sta guadagnando slancio designando la Francia come Paese d’onore, evidenziando i forti legami storici tra le due nazioni e il loro desiderio comune di accelerare la transizione sostenibile. Accanto a paesi come Emirati Arabi Uniti, Germania, Canada e Cina, questo evento internazionale assume una nuova dimensione. La Svezia beneficerà di uno spazio dedicato per evidenziare le sue soluzioni innovative. Profondamente ancorato in Africa, questo ecosistema, in collaborazione con le nazioni più avanzate, diventerà un vero e proprio hub di scambio e cooperazione, rafforzando le competenze e la competitività delle imprese impegnate nella decarbonizzazione dei trasporti.
Il Consiglio Economico, Sociale e Ambientale, rappresentante della società civile organizzata, partecipa attivamente allo sviluppo del programma scientifico, garantendo un approccio inclusivo e coerente con le aspirazioni della società. Tutte queste iniziative mirano a rendere il Green Impact Expo & Summit 2025 un evento imperdibile, per sostenere in modo concreto e sostenibile la transizione verso una mobilità più green, resiliente e competitiva.
Commenti (0)