- 09:44Il Marocco si contende la gara tra Lockheed Martin ed Embraer per modernizzare la sua flotta di trasporto militare
- 09:30Trump accenna a una possibile tregua a Gaza già dalla prossima settimana
- 09:26Colloqui marocchino-ecuadoriani sulle prospettive di commercio bilaterale e cooperazione industriale
- 08:45Crisi nucleare: l'AIEA ritira gli ispettori dall'Iran a causa delle tensioni sulla sicurezza
- 08:32Trump firma un massiccio disegno di legge di bilancio nel Giorno dell'Indipendenza
- 08:00Marocco-Ecuador: un partenariato Sud-Sud in crescita
- 17:02La Siria annuncia la disponibilità a tornare all'accordo di disimpegno con Israele
- 16:29Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 16:15Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
Seguici su Facebook
Ministro degli Esteri italiano: Le donne hanno un contributo prezioso alla diplomazia
Roma - Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Taiani, ha espresso “un sincero ringraziamento a tutte le donne che lavorano alla Farnesina, sede della Farnesina, e che rappresentano l'Italia nel mondo”, poiché “ogni giorno dare un prezioso contributo all’attuazione della nostra politica estera, promuovendo la pace e la stabilità, valorizzando il nostro Paese nel mondo e proteggendo i nostri cittadini all’estero”.
Un memorandum del Ministero degli Affari Esteri cita il Ministro Tayani che, nel suo discorso in occasione della Giornata internazionale della donna in diplomazia, lunedì, ha affermato che “Questa giornata testimonia l'interesse che il nostro Ministero dà alla promozione dell'uguaglianza di genere e alla liberazione delle donne. donne, credendo nella necessità di farne un vero e proprio organo di rappresentanza del Paese, capace di attrarre i migliori talenti della società italiana”.
Tayani, che è vice primo ministro, ha sottolineato che “il riconoscimento dell’importante ruolo delle donne, sia nella sede del nostro ministero, sia nei nostri uffici di rappresentanza all’estero, serve da modello per le generazioni più giovani e un enorme motore di cambiamento per il mondo. beneficio dell’intera società”.
Come ha affermato Tayani, “Le donne della diplomazia italiana dimostrano ogni giorno leadership, determinazione, capacità di dialogo ed empatia, e lavorano con successo come negoziatrici, mediatrici e operatrici di pace”, sottolineando che “anche in contesti difficili, riescono a integrarsi una dimensione di genere inclusiva nel campo della diplomazia”. Ha aggiunto: "Ciò costituisce, oltre all'indubbio valore aggiunto dell'amministrazione esterna, un'opportunità per la trasformazione sociale ed economica del nostro Paese e per rafforzare le democrazie in Europa e nel mondo".
Commenti (0)