- 16:00Mark Zuckerberg promette il ritorno del "Facebook originale" nel 2025
- 15:15Orange Maroc e Amazon Web Services lanciano un'offerta cloud per supportare la trasformazione digitale
- 14:35Dettagli delle partite della Coppa d'Africa Marocco 2025
- 14:00Xlinks: il cavo sottomarino che potrebbe trasformare l'energia del Regno Unito
- 13:20Il Marocco registra 12,7 miliardi di dollari in transazioni in criptovaluta nonostante le restrizioni
- 12:35La straordinaria partecipazione del Marocco alla Fiera del Viaggio e delle Arti Culinarie "Festivitas"
- 11:52Marocco-Baviera: una partnership strategica in divenire
- 11:11AXA Assistance Maroc diventa "Cover Edge" per rafforzare la sua presenza in Africa
- 10:32Rekol ottiene l'approvazione per il suo bacino Tsunami SLAI in Marocco
Seguici su Facebook
Meta punta forte sull'intelligenza artificiale: 65 miliardi nel 2025
Meta, il colosso dietro Facebook, WhatsApp e Instagram, ha svelato un piano ambizioso: investire 65 miliardi di dollari entro il 2025 per potenziare le sue capacità di intelligenza artificiale. Il CEO dell'azienda Mark Zuckerberg ha condiviso l'importante annuncio, promettendo progressi tecnologici storici.
Un centro dati titanico
Entro il 2025, Meta prevede di costruire un gigantesco data center, "grande quanto una parte di Manhattan", secondo Zuckerberg. Si prevede che il centro offrirà un gigawatt di potenza di calcolo e includerà oltre 1,3 milioni di GPU. Un'infrastruttura progettata per soddisfare le esigenze esponenziali delle tecnologie di Intelligenza Artificiale.
Reclutamento e innovazione
Meta prevede inoltre di ampliare notevolmente i suoi team dedicati all'intelligenza artificiale. "I nostri talenti e le nostre infrastrutture ci consentiranno di esplorare nuove frontiere tecnologiche", ha spiegato l'amministratore delegato. Questo sforzo rientra in una strategia volta a portare i prodotti e i servizi dell'azienda a nuovi livelli.
Risposta all'aumento della concorrenza
Questa ambiziosa iniziativa nasce in un momento in cui anche attori come OpenAI, SoftBank e Oracle stanno investendo massicciamente nell'intelligenza artificiale, con una joint venture stimata in 100 miliardi di dollari. Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale è diventato una vera e propria corsa tecnologica mondiale.
Un futuro promettente
Con questi investimenti colossali, Meta intende riaffermare la propria leadership tecnologica contribuendo allo stesso tempo alla crescita dell'Intelligenza Artificiale. "Questo progetto non si limita a Meta, ridefinirà il panorama tecnologico globale", conclude Zuckerberg.
Commenti (0)