- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
Meta punta forte sull'intelligenza artificiale: 65 miliardi nel 2025
Meta, il colosso dietro Facebook, WhatsApp e Instagram, ha svelato un piano ambizioso: investire 65 miliardi di dollari entro il 2025 per potenziare le sue capacità di intelligenza artificiale. Il CEO dell'azienda Mark Zuckerberg ha condiviso l'importante annuncio, promettendo progressi tecnologici storici.
Un centro dati titanico
Entro il 2025, Meta prevede di costruire un gigantesco data center, "grande quanto una parte di Manhattan", secondo Zuckerberg. Si prevede che il centro offrirà un gigawatt di potenza di calcolo e includerà oltre 1,3 milioni di GPU. Un'infrastruttura progettata per soddisfare le esigenze esponenziali delle tecnologie di Intelligenza Artificiale.
Reclutamento e innovazione
Meta prevede inoltre di ampliare notevolmente i suoi team dedicati all'intelligenza artificiale. "I nostri talenti e le nostre infrastrutture ci consentiranno di esplorare nuove frontiere tecnologiche", ha spiegato l'amministratore delegato. Questo sforzo rientra in una strategia volta a portare i prodotti e i servizi dell'azienda a nuovi livelli.
Risposta all'aumento della concorrenza
Questa ambiziosa iniziativa nasce in un momento in cui anche attori come OpenAI, SoftBank e Oracle stanno investendo massicciamente nell'intelligenza artificiale, con una joint venture stimata in 100 miliardi di dollari. Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale è diventato una vera e propria corsa tecnologica mondiale.
Un futuro promettente
Con questi investimenti colossali, Meta intende riaffermare la propria leadership tecnologica contribuendo allo stesso tempo alla crescita dell'Intelligenza Artificiale. "Questo progetto non si limita a Meta, ridefinirà il panorama tecnologico globale", conclude Zuckerberg.
Commenti (0)