- 17:17Papa Leone XIV sollecita aiuti e pace a Gaza nel suo primo discorso pubblico
- 16:48Conflitto israelo-palestinese: l'inviato speciale dell'UE per il Golfo elogia il ruolo del Marocco
- 16:22Il Marocco, “attore principale” nel mercato mondiale dei frutti rossi
- 15:54L'ascesa silenziosa del Marocco nel Sahel: diplomazia sottile e influenza regionale
- 15:42Il Marocco, il nuovo Eldorado dell'industria automobilistica mondiale
- 14:53La Corea del Sud sostiene l'iniziativa di autonomia marocchina come soluzione realistica al conflitto nel Sahara.
- 14:13Israele intensifica gli attacchi a Gaza mentre l'ONU avverte: 14.000 neonati a rischio
- 13:51Accordo storico all'OMS per prevenire meglio le future pandemie
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
Seguici su Facebook
Meloni: Rafforzare il rapporto con la Cina riequilibrandolo
Il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni ha annunciato: “Il nostro obiettivo è rafforzare la cooperazione tra i nostri due Paesi, sul piano economico, commerciale, culturale e scientifico, e lo faremo con l'obiettivo di ristabilire equilibrio nei nostri rapporti e di assistere e sostenere le nostre imprese che ha deciso da tempo di investire in Cina e ha contribuito, a Shanghai in particolare, anche a sviluppare questa realtà eccezionale”.
Durante l'incontro con il Segretario del Comitato Municipale del Partito Comunista Cinese a Shanghai, Chen Jining, il Primo Ministro ha aggiunto: “Sono qui da alcuni giorni in Cina per la mia prima visita ufficiale e sono molto soddisfatto del risultato risultati e gli scambi che ho avuto ai massimi livelli.”
Il Primo Ministro ha ricordato che quest'anno “vi sono due occasioni molto importanti: il ventesimo anniversario del nostro partenariato strategico, che definisce le caratteristiche della nostra cooperazione, e il settecentesimo anniversario della morte di Marco Polo, che definisce la profondità delle nostre relazioni e amicizia .” Ci è sembrata l’occasione propizia per aprire una nuova fase nei rapporti tra Italia e Cina, e lo abbiamo fatto firmando il piano d’azione per il prossimo triennio, 2024-2027, oltre a tanti accordi a livello bilaterale rafforzare la cooperazione esistente da un lato e, dall’altro, prevedere aree nuove per la nostra cooperazione strategica”.
La Meloni ha poi spiegato perché è interessata a incontrare le autorità locali a Shanghai, seconda tappa della sua visita in Cina, «perché qui c'è la più grande business community italiana, e molte filiali delle nostre aziende. Questa città è gemellata con Milano, che è un’altra città molto dinamica, soprattutto a livello economico dal 1979, e speriamo che le autorità possano aiutarci in questo lavoro di attuazione”.
Commenti (0)