- 17:30Il giapponese Okamoto elogia il potenziale del Marocco nell'industria dei videogiochi
- 16:45Cosa significa la sospensione della cooperazione tra l'Iran e l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica?
- 16:00Sotto l'impulso della Visione Reale, il Marocco si sta affermando come attore strategico nella governance dell'intelligenza artificiale
- 15:15Trump ospita i leader africani alla Casa Bianca per rafforzare il partenariato economico
- 14:58Il Guatemala ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia del Sahara marocchino
- 14:30I Repubblicani della Camera fanno approvare il "grande e bellissimo disegno di legge" di Trump nonostante le divisioni interne
- 13:47Diversi decessi registrati in Europa a causa della forte ondata di calore
- 13:15Disastro marittimo in Indonesia: 61 dispersi dopo l'affondamento di un traghetto vicino a Bali
- 12:30Il Marocco entra a far parte del gruppo dei leader mondiali nella produzione di batterie agli ioni di litio
Seguici su Facebook
Marocco e Ghana rafforzano la cooperazione nei settori dei trasporti e della logistica
Il Ministro dei Trasporti e della Logistica marocchino, Abdelhamid Qiauh, ha ricevuto venerdì a Rabat il suo omologo ghanese, Samuel Okudzeto Ablakwa, per discutere del rafforzamento della cooperazione bilaterale nei settori dei trasporti e della logistica. L'incontro ha offerto l'opportunità di esplorare percorsi concreti di collaborazione, in particolare nei settori del trasporto aereo, marittimo e ferroviario, nonché nella logistica.
I due ministri hanno elogiato la qualità delle relazioni tra i loro Paesi, in particolare nell'ambito della cooperazione Sud-Sud, e hanno espresso il desiderio di rafforzare i legami in settori strategici. Secondo Abdelhamid Qiauh, le due nazioni hanno già compiuto progressi significativi, in particolare con l'implementazione di un sistema elettronico di dichiarazione di viaggio. Ha inoltre affermato che le aziende ghanesi avranno l'opportunità di incontrare direttamente le parti interessate coinvolte nei principali progetti in corso in Marocco. Particolare attenzione è stata posta anche sul settore della formazione, in particolare sulla cooperazione accademica tra Marocco e Ghana. Il Marocco, che vanta una riconosciuta competenza nella formazione marittima e aeronautica, si è offerto di ospitare studenti ghanesi nei suoi istituti specializzati, come le scuole di formazione per ufficiali di marina e controllori del traffico aereo. Inoltre, il rafforzamento dei collegamenti aerei tra Casablanca e Accra è una priorità per facilitare il commercio e il turismo.
Da parte sua, Samuel Okudzeto Ablakwa ha sottolineato l'importanza di queste discussioni nello sviluppo delle infrastrutture di trasporto tra i due Paesi. Ha annunciato che Royal Air Maroc prevede di aumentare i suoi voli diretti per il Ghana, con l'obiettivo di frequenze giornaliere. Questa iniziativa mira a promuovere gli scambi economici, commerciali e turistici tra i due Paesi. Ha inoltre accolto con favore l'introduzione della nuova piattaforma elettronica per le autorizzazioni di viaggio, volta a eliminare l'obbligo di visto per i cittadini di entrambe le nazioni, che costituisce una leva importante per rafforzare le relazioni bilaterali.
Il ministro ghanese ha inoltre discusso di diversi progetti infrastrutturali in corso nel suo Paese, tra cui lo sviluppo di nuove strade che collegano il Ghana settentrionale e occidentale, nonché il rilancio della compagnia aerea nazionale e l'espansione dei porti, con la partecipazione del Marocco. Questi progetti, direttamente collegati all'esperienza marocchina nelle infrastrutture di trasporto, dovrebbero rafforzare le capacità logistiche del Ghana, promuovendo al contempo una proficua cooperazione tra i due Paesi.
Commenti (0)