- 15:21Accordo storico tra Marocco e Francia: il Regno prende il pieno controllo delle sue carte nautiche
- 14:40African Lion 2025: un'esercitazione militare su larga scala per rafforzare il partenariato per la sicurezza in Africa
- 14:00Il Marocco avanza nella corsa alle tecnologie avanzate: 67° nella classifica mondiale ONU
- 12:44I miliardari del mondo guadagnano 304 miliardi di dollari dopo la sospensione dei dazi da parte di Trump
- 12:00Il prezzo dell'oro supera i 3.200 dollari per la prima volta a causa delle tensioni commerciali globali
- 11:11Il Marocco, potenziale grande vincitore nelle tensioni commerciali globali
- 10:30OpenAI attacca Elon Musk per concorrenza sleale
- 09:45Gli Stati Uniti invitano l'Algeria e il Fronte Polisario a impegnarsi seriamente nei negoziati sul Sahara marocchino.
- 09:10Il Marocco, futuro attore chiave nella transizione globale con oltre 70 minerali strategici
Seguici su Facebook
Marocco-Unione Europea: una tabella di marcia per rafforzare le relazioni strategiche
Sostenendo l’unità e la cooperazione, il Marocco e l’Unione Europea stanno consolidando i loro legami bilaterali. Il presidente della Camera dei rappresentanti del Marocco, Rachid Talbi Alami, e la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, hanno annunciato martedì a Bruxelles l'adozione di una road map comune volta a ripristinare e rafforzare le relazioni tra le due istituzioni legislative.
Questa iniziativa segna un passo cruciale nel rilancio della cooperazione marocchino-europea, che è stata minata negli ultimi anni. Al termine dei colloqui, Talbi Alami ha dichiarato che: “Abbiamo esaminato diversi temi e abbiamo concordato di definire una metodologia di lavoro per superare le disfunzioni che hanno segnato queste relazioni e ripristinare la normale collaborazione tra i nostri parlamenti”.
La visita di Talbi Alami all'istituzione legislativa europea, effettuata su invito di Metsola, si inserisce in un contesto di ristrutturazione del Parlamento europeo a seguito delle ultime elezioni europee. Il Presidente Metsola ha espresso il chiaro desiderio di ristabilire solide relazioni con il Marocco, sottolineando l'importanza strategica del Regno nella regione.
A tal fine Talbi Alami ha insistito sulla necessità di rispettare le “condizioni marocchine” per garantire relazioni armoniose ed equilibrate. Queste condizioni, secondo lui, si basano sul rispetto reciproco e sul riconoscimento degli interessi fondamentali di entrambe le parti.
Metsola, da parte sua, ha elogiato i risultati ottenuti dal Marocco, che ha descritto come “un partner chiave nel vicinato europeo”. Ha evidenziato la sua stabilità politica, economica e sociale, nonché la sua politica estera proattiva sotto la guida del re Mohammed VI.
Questa tabella di marcia suggerisce un futuro promettente per le relazioni tra il Parlamento marocchino e quello europeo. Riflette il desiderio comune di superare le differenze del passato e di stabilire un partenariato duraturo in aree di interesse condiviso.
Commenti (0)