- 14:38A margine del vertice di Lipsia, Marocco e Bahrein rafforzano la loro cooperazione nei trasporti marittimi e aerei.
- 14:18La Slovacchia sostiene l'iniziativa di autonomia marocchina come base per una soluzione definitiva della questione del Sahara
- 14:00Microsoft neutralizza il malware che ha infettato centinaia di migliaia di computer in tutto il mondo
- 13:13Il Marocco avanza nell'indice globale dell'innovazione per le startup nel 2025
- 12:25C24 a Dili: il Marocco difende la legittimità storica e giuridica della sua sovranità sul Sahara
- 11:45Rachid Yazami ottiene un nuovo brevetto americano
- 11:00Tensioni diplomatiche: Washington congela gli aiuti al Sudafrica ed espelle l'ambasciatore
- 10:20Una violenta inondazione lascia migliaia di persone bloccate nell'Australia orientale
- 09:45Il Marocco lancia un nuovo programma per garantire le sue esportazioni verso l'Africa
Seguici su Facebook
La questione del deserto... Cosa è cambiato con la nuova posizione francese
Da oggi in poi, lo schema di autonomia "costituisce l'unica base per una soluzione politica giusta, duratura e negoziata, conformemente alle risoluzioni del Consiglio di sicurezza".
La lettera del presidente Emmanuel Macron a Sua Maestà in occasione della Giornata del Trono chiarisce categoricamente la posizione francese su questo tema.
La lettera riflette anche l'evoluzione di questa posizione, nonostante il sostegno della Francia al piano di autogoverno diversi anni fa. Dal momento che il Marocco ha istituito questo regime nel 2007, Parigi ritiene che esso costituisce una "base seria e credibile per risolvere questa controversia". Questa formula ha lasciato la porta aperta, senza escludere definitivamente altre possibili opzioni per risolvere questa disputa artificiale. Tuttavia, con questa nuova posizione, la Francia ha optato per la chiarezza. Lo schema di autonomia non è più solo una base seria, ma "l'unica base per una soluzione politica".
Commenti (0)