- 17:30Il giapponese Okamoto elogia il potenziale del Marocco nell'industria dei videogiochi
- 16:45Cosa significa la sospensione della cooperazione tra l'Iran e l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica?
- 16:00Sotto l'impulso della Visione Reale, il Marocco si sta affermando come attore strategico nella governance dell'intelligenza artificiale
- 15:15Trump ospita i leader africani alla Casa Bianca per rafforzare il partenariato economico
- 14:58Il Guatemala ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia del Sahara marocchino
- 14:30I Repubblicani della Camera fanno approvare il "grande e bellissimo disegno di legge" di Trump nonostante le divisioni interne
- 13:47Diversi decessi registrati in Europa a causa della forte ondata di calore
- 13:15Disastro marittimo in Indonesia: 61 dispersi dopo l'affondamento di un traghetto vicino a Bali
- 12:30Il Marocco entra a far parte del gruppo dei leader mondiali nella produzione di batterie agli ioni di litio
Seguici su Facebook
L'ONU elogia il ruolo centrale del Marocco nel rafforzamento dello stato di diritto nella Repubblica Centrafricana
Nel suo ultimo rapporto, le Nazioni Unite hanno reso omaggio al Marocco per il suo ruolo decisivo in qualità di presidente della Commissione per il consolidamento della pace nella Repubblica Centrafricana. Dal 2019, il Regno ha dimostrato un impegno costante per la stabilità e il consolidamento dello Stato in questo Paese centrafricano.
Questo riconoscimento delle Nazioni Unite sottolinea l'attiva diplomazia del Marocco, che si impegna a sostenere gli Stati fratelli nella loro transizione verso una pace duratura. Attraverso questa presidenza, Rabat ha guidato con successo iniziative concrete volte a promuovere lo stato di diritto, la coesione sociale e la giustizia istituzionale in un contesto segnato dalla fragilità.
Lontano dalla retorica, il Marocco dimostra un tangibile coinvolgimento sul campo, rafforzando la sua immagine di attore credibile e impegnato per la pace in Africa. Il suo approccio pragmatico contribuisce al consolidamento istituzionale dei meccanismi di giustizia e al rafforzamento delle capacità locali, in uno spirito di partenariato solidale.
Questa dinamica è in linea con la visione del Regno di un ordine internazionale più stabile ed equo, in cui la cooperazione Sud-Sud diventa una leva strategica per la resilienza dello Stato. Il Marocco conferma così il suo ruolo di pilastro della sicurezza regionale e di partner fidato delle Nazioni Unite negli sforzi globali di mantenimento della pace.
Commenti (0)