- 17:20Asilo politico: l’Unione Europea considera il Marocco un Paese “sicuro”
- 17:03Croazia e Marocco ribadiscono il loro impegno a rafforzare il partenariato
- 15:12Le nazioni che operano nel settore sanitario globale raggiungono uno storico accordo sulla preparazione alle pandemie
- 14:42Un innovatore marocchino vince un premio globale per il trading di intelligenza artificiale
- 12:02Washington cerca di limitare l'influenza economica cinese in cambio della riduzione dei dazi doganali.
- 10:32L'intelligenza artificiale di Apple enfatizza la privacy dei dati degli utenti
- 09:19Gli Stati Uniti forniscono al Marocco l’ultima generazione di missili “Stinger”
- 08:21Il Marocco, motore dell’innovazione e del digitale in Africa secondo l’Unione Europea
- 07:41Sahara marocchino: la Moldavia sostiene il piano di autonomia
Seguici su Facebook
L'Italia testa un nuovo motore per i razzi spaziali
Il quotidiano European Spaceflight ha riferito che l'azienda italiana Avio ha condotto dei test su un nuovo motore che sta sviluppando per i razzi spaziali.
Il quotidiano ha precisato che il nuovo Multi-Purpose Green Engine funziona con perossido di idrogeno e cherosene e che Avio ha iniziato a svilupparlo nel 2023, dopo aver ricevuto un finanziamento di 55 milioni di euro dall'Agenzia Spaziale Italiana.
Da parte sua, Avio ha dichiarato che i test effettuati sul motore hanno dimostrato che la combustione del carburante è quella prevista e che completerà lo sviluppo di questo motore nella prima metà del 2026.
In futuro, si prevede che il Multi-Purpose Green Engine verrà utilizzato con lo stadio superiore del razzo leggero Vega e potrebbe essere impiegato anche con il razzo riutilizzabile Space Rider.
Lo scorso gennaio, il quotidiano European Spacefligh ha riferito che un'unità dei nuovi razzi Space Rider era stata consegnata nei Paesi Bassi per essere sottoposta a test.
Commenti (0)