- 09:31Aziende egiziane pronte ad aprire 30 stabilimenti in Marocco, rafforzando i legami di investimento con il Nord Africa
- 17:40Re Mohammed VI chiede di rafforzare l'azione congiunta araba e di migliorare la stabilità regionale.
- 16:23Il re Mohammed VI chiede la cessazione immediata delle operazioni militari e la ripresa del processo di pace in Palestina.
- 16:00Baghdad: al via il 34° vertice arabo con la partecipazione del Marocco
- 15:28Ministro della Difesa italiano: l'Europa affronta la minaccia più grande degli ultimi 80 anni
- 14:44L'Organizzazione Mondiale della Sanità lancia un'innovazione pionieristica basata sull'intelligenza artificiale per accelerare la risposta alle emergenze.
- 14:19OMS: la pandemia di COVID-19 ha ridotto l'aspettativa di vita globale di 1,8 anni
- 13:25Il Sahara marocchino è una destinazione strategica per investimenti volti a rafforzare la cooperazione africana.
- 12:56African Lion 2025: l'aeronautica marocchina brilla con un rifornimento in volo di successo
Seguici su Facebook
L'audace offerta di Tangeri: far rivivere i sogni di Formula 1 del Marocco
Tangeri potrebbe essere la prossima meta del Gran Premio?
Tangeri sta ambiziosamente gareggiando per ospitare un Gran Premio di Formula 1, con l'obiettivo di ringiovanire l'eredità del Marocco nel motorsport. Se avrà successo, segnerà il primo evento di Formula 1 nel paese dal 1958.
Secondo Atalayar, ospitare un evento del genere potrebbe apportare notevoli benefici economici. Con un pubblico globale di 1,2 miliardi e oltre 250.000 partecipanti a gara, la Formula 1 può dare una spinta significativa al turismo e accrescere lo status del Marocco come destinazione di eventi di prim'ordine.
Il rapporto sottolinea che "sebbene il Marocco abbia già ospitato un Gran Premio di Formula 1, ciò è avvenuto nel 1958. La crescente presenza dell'Africa negli sport globali potrebbe essere la chiave per far sì che il Marocco ospiti le gare nel prossimo futuro".
La crescente popolarità dei circuiti mediorientali nella Formula 1 ha creato un precedente favorevole per il Marocco. Nazioni come l'Arabia Saudita si sono integrate con successo, evidenziando opportunità per i paesi nordafricani.
Mentre il calendario della Formula 1 diventa più congestionato, distribuire equamente i circuiti è una sfida. I recenti investimenti e l'attenzione sui tracciati mediorientali, stimolati da sponsor importanti come Saudi Aramco, rendono l'inclusione del Marocco come rappresentante dell'Africa una prospettiva allettante.
Il CEO della Formula 1 Ben Sulayem ha più volte espresso il suo interesse nell'espandere la presenza dell'Africa in questo sport.
Tuttavia, il Marocco deve affrontare degli ostacoli, tra cui rigide norme di sicurezza e un fitto calendario di gare. Le preoccupazioni per la sicurezza hanno in precedenza impedito ad altre sedi africane, come Kyalami in Sudafrica, di ospitare eventi.
Commenti (0)