Advertising

Kenya abolisce l'obbligo di visto per i cittadini africani e caraibici

09:54
 Kenya abolisce l'obbligo di visto per i cittadini africani e caraibici
Zoom

Il governo keniota ha annunciato l'abolizione dell'obbligo di visto per i cittadini di tutti i paesi africani e della maggior parte degli stati della regione caraibica, segnando un cambiamento strategico nella sua politica migratoria e turistica. La notizia è stata riportata da diversi media locali, citando fonti ufficiali.

D'ora in poi, i cittadini di queste regioni non saranno più tenuti a ottenere un'autorizzazione di viaggio elettronica (ETA) né a pagare i visti per entrare nel territorio keniota. Questa riforma fa parte dell'impegno dichiarato di Nairobi nel promuovere la libera circolazione e rafforzare l'attrattività del paese.

In base alle nuove disposizioni, i visitatori provenienti dai paesi africani potranno soggiornare in Kenya fino a due mesi. I cittadini dei paesi membri della Comunità dell'Africa orientale beneficeranno di un permesso di soggiorno di sei mesi, in conformità con i protocolli regionali sulla libera circolazione delle persone.

Il presidente William Ruto ha sottolineato che questa misura mira a facilitare i viaggi transfrontalieri e a rafforzare i legami tra il Kenya e il resto del continente. Ha inoltre affermato che questa decisione fa parte di una strategia più ampia volta a promuovere i "cieli aperti" e a sviluppare il settore turistico del Kenya, rendendo il Paese più accessibile ai visitatori africani e caraibici.



Leggi di più

×

Scarica l'app Walaw