- 17:00Prima mondiale: il trapianto di interfaccia cervello-computer restituisce la mobilità a un paziente paralizzato
- 16:15Marokko belegt im Lebensqualitätsindex 2025 den dritten Platz in Afrika
- 15:30Strategia di difesa del Marocco: una visione a lungo termine per rafforzare la sovranità nazionale
- 15:27La Polonia pronta a sostenere l'iniziativa di autonomia del Marocco nel Sahara
- 14:45Il Marocco rafforza la sua apertura aerea con il lancio di nuove rotte verso Europa e Africa
- 14:00Il Presidente del Consiglio italiano: Stiamo lavorando per sostenere la nostra leadership nei sistemi portuali e logistici
- 13:15Trump denuncia i sussidi di Musk e prende di mira il bilancio federale
- 12:30Marocco e Ruanda firmano un accordo di cooperazione militare per promuovere la sicurezza e la stabilità in Africa
- 11:45Cooperazione Sud-Sud: il Marocco consolida il suo ruolo di catalizzatore presso l'UNIDO
Seguici su Facebook
Italia ed Egitto firmano accordi di cooperazione nell'ambito del Piano Mattei durante la visita di Tajani al Cairo.
Giovedì al Cairo è stata firmata una serie di accordi tra Italia ed Egitto, al termine di una conferenza stampa congiunta tra il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il suo omologo egiziano, Badr Abdel Aty.
I due ministri hanno firmato un memorandum d'intesa relativo al progetto del Centro italo-egiziano per l'occupazione e le migrazioni, finanziato dall'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo con un importo complessivo di 2 milioni di euro, progetto inserito nel Piano Mattei.
A seguire, Tajani, funzionario del Governo italiano responsabile per la cooperazione internazionale, ha firmato con il Ministro dell'Energia elettrica Mahmoud Esmat un memorandum d'intesa per la cooperazione nella transizione energetica, finalizzato a rafforzare le partnership e gli investimenti nel settore delle energie rinnovabili, altro progetto incluso nel Piano Mattei.
Il Ministro degli Esteri italiano ha partecipato anche alla cerimonia della firma di un accordo quadro tra l'Agenzia per le assicurazioni e i servizi finanziari per le imprese (SACE) e la Banca di Alessandria per incrementare le esportazioni italiane e rafforzare la posizione delle aziende italiane in Egitto e in Africa.
Infine, è stato firmato un accordo di partnership tra la società di assemblaggio italiana Imagro e la società egiziana Port Said Development Company (Sudanco), e un altro accordo tra Sace e Imagro per il rilascio di garanzie assicurative che consentano l'acquisto di macchinari italiani per la lavorazione della frutta.
Commenti (0)