- 17:04Il Marocco riafferma a Dakar il suo incrollabile sostegno alla causa palestinese e allo status di Al-Quds
- 16:30Washington impone nuovi dazi a sei Paesi a partire da agosto
- 16:25Meloni: l'unità occidentale è fondamentale per la guerra russa in Ucraina
- 15:52Il Marocco mantiene il 12° posto nel ranking FIFA e rimane leader africano e arabo
- 15:38Il Marocco consolida la sua posizione di destinazione turistica globale nel 2025
- 15:10I lobbisti legati a Donald Trump pagati milioni dai paesi più poveri del mondo
- 14:23Sotto la guida reale, il Marocco riafferma il suo incrollabile impegno per Al-Quds a Dakar
- 14:03Nvidia supera i 4.000 miliardi di dollari, trainata dall'esplosione dell'intelligenza artificiale
- 13:50Donald Trump nomina Sean Duffy amministratore facente funzioni della NASA
Seguici su Facebook
Investitore italiano: sviluppare progetti per il lavoro giovanile
Un investitore italiano ha espresso la convinzione che “il nostro Paese deve sviluppare nuovi progetti per favorire le iniziative economiche e imprenditoriali dei giovani, non solo per aiutarli ad acquistare la prima casa, ma anche per offrire loro opportunità di lavoro più qualificate, competendo con quelle in altri paesi europei”.
In altro contesto, il presidente dell’Associazione bancaria italiana (ABI), Antonio Battuelli, nel suo intervento in occasione dell’assemblea annuale, martedì, ha sottolineato che “l’economia ha bisogno di certezza del diritto” e che “i risparmiatori italiani sopportano tasse pesanti” , che spesso li spinge a investire all’estero”.
Battuelli ha sottolineato che “è necessario incentivare gli investimenti di risparmio e ridurre il carico fiscale sui risparmiatori che investono nel medio e lungo termine, e che oggi gravano su imposte pari a circa il 60% del totale dei redditi prodotti dalle banche, sommati quelli societari imposta sui redditi (IRES).”, l’addizionale del 3,5% e quelle locali, l’imposta forfettaria sui dividendi (IRAP), l’imposta comunale speciale (IMU) e l’imposta di bollo”.
Il presidente dell'Associazione delle banche ha concluso affermando che “i risparmi investiti a medio e lungo termine negli strumenti di liquidità delle banche godono di tassi competitivi con quelli dei titoli di Stato più redditizi dell'area euro e sono necessari affinché le banche possano fornire soluzioni a medio e lungo termine”. prestiti a lungo termine”.