- 17:16Il Marocco è al primo posto tra i paesi nordafricani nel nuovo Indice di stabilità globale.
- 16:33Il Parlamento britannico discute la questione del Sahara Occidentale, tra le richieste di riconoscerne l'identità marocchina.
- 15:55Marocco: l'Organizzazione Internazionale del Lavoro accoglie con favore la nuova legge sullo sciopero
- 15:27Il ministro degli Esteri italiano chiede pragmatismo e dialogo con Trump sui dazi
- 14:43Un'azienda italiana sta realizzando il prolungamento della linea ferroviaria ad alta velocità fino a Marrakech.
- 13:00Quaranta Paesi rischiano di saltare i Mondiali del 2026 a causa di Trump
- 11:42Dacia Sandero, prodotta in Marocco, diventa l'auto più venduta in Europa nel 2025
- 11:19OpenAI registra un'impennata di utenti dopo il lancio della funzionalità di generazione di immagini ChatGPT
- 10:38Un importante progetto di assemblaggio di turbine eoliche in Marocco
Seguici su Facebook
Intelligenza artificiale: generativa e predittiva, due tecnologie con impatti distinti
L’intelligenza artificiale (AI) continua a trasformare molti aspetti della nostra vita, ma è fondamentale distinguere due delle tecnologie più influenti in questo campo: l’AI generativa e l’AI predittiva. Sebbene questi due tipi di intelligenza artificiale si basino su basi simili, vale a dire l’apprendimento automatico, le loro funzioni e applicazioni differiscono profondamente.
AI generativa: creatività assistita dalle macchine
L’intelligenza artificiale generativa, come suggerisce il nome, è progettata per creare nuovi contenuti basati su dati esistenti. È dietro alcune delle innovazioni più visibili oggi, dalla scrittura automatica del testo (ChatGPT) alla creazione di immagini (DALL-E), alla generazione di musica e video. Utilizzando i suoi potenti modelli di apprendimento, l’intelligenza artificiale generativa apprende modelli linguistici, visivi e audio per produrre risultati che, in molti casi, competono con quelli creati dagli esseri umani. Tuttavia, questa intelligenza artificiale richiede la supervisione umana per evitare errori fattuali, linguistici o grafici.
AI predittiva: analisi per il futuro
Al contrario, l’intelligenza artificiale predittiva viene utilizzata per anticipare eventi futuri sulla base di dati passati. Questa forma di intelligenza artificiale è particolarmente apprezzata nei settori finanziario, sanitario e di marketing. Ad esempio, le istituzioni finanziarie lo utilizzano per identificare potenziali frodi in tempo reale, mentre le aziende lo sfruttano per indirizzare la propria pubblicità e ottimizzare la logistica. A differenza dell’IA generativa, l’IA predittiva richiede meno intervento umano perché si basa su modelli specifici e dati storici ben definiti.
Applicazioni complementari ma distinte
Sebbene queste due forme di intelligenza artificiale condividano somiglianze nella struttura e nella dipendenza dall’apprendimento automatico, soddisfano esigenze diverse. L’intelligenza artificiale generativa crea, spesso in modo interattivo, mentre l’intelligenza artificiale predittiva aiuta ad anticipare e pianificare. I loro campi di applicazione raramente si intersecano, il che evidenzia l'importanza di una chiara comprensione dei rispettivi ruoli nelle industrie di oggi.
In conclusione, mentre l’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando la creazione di contenuti, l’intelligenza artificiale predittiva sta emergendo come uno strumento chiave per il processo decisionale. Insieme, stanno plasmando il futuro della tecnologia in modo complementare e distinto.
Commenti (0)