- 17:00Il ministro degli Esteri italiano sottolinea l'importanza della presenza militare e politica in Niger
- 16:05Il Marocco rafforza la sua posizione nell'imprenditoria: progressi significativi nonostante le sfide
- 15:18Marocco: un'enorme ricchezza mineraria nel cuore del continente africano
- 14:19Ministro delle Attività Produttive: attendiamo le decisioni di Trump, ma bisogna evitare l'escalation.
- 12:30Ministero della Salute a Gaza: 1.042 morti da quando Israele ha ripreso gli attacchi
- 12:01Consiglio di sicurezza: sotto la presidenza francese, Staffan de Mistura presenta il suo rapporto semestrale
- 11:32Myanmar: oltre 2.700 morti dopo il devastante terremoto
- 11:06Il mondo si prepara ai dazi di Trump, che promette di essere "gentile"
- 10:14L'oro raggiunge il massimo storico a causa dei timori sui dazi doganali statunitensi
Seguici su Facebook
Intelligenza artificiale: generativa e predittiva, due tecnologie con impatti distinti
L’intelligenza artificiale (AI) continua a trasformare molti aspetti della nostra vita, ma è fondamentale distinguere due delle tecnologie più influenti in questo campo: l’AI generativa e l’AI predittiva. Sebbene questi due tipi di intelligenza artificiale si basino su basi simili, vale a dire l’apprendimento automatico, le loro funzioni e applicazioni differiscono profondamente.
AI generativa: creatività assistita dalle macchine
L’intelligenza artificiale generativa, come suggerisce il nome, è progettata per creare nuovi contenuti basati su dati esistenti. È dietro alcune delle innovazioni più visibili oggi, dalla scrittura automatica del testo (ChatGPT) alla creazione di immagini (DALL-E), alla generazione di musica e video. Utilizzando i suoi potenti modelli di apprendimento, l’intelligenza artificiale generativa apprende modelli linguistici, visivi e audio per produrre risultati che, in molti casi, competono con quelli creati dagli esseri umani. Tuttavia, questa intelligenza artificiale richiede la supervisione umana per evitare errori fattuali, linguistici o grafici.
AI predittiva: analisi per il futuro
Al contrario, l’intelligenza artificiale predittiva viene utilizzata per anticipare eventi futuri sulla base di dati passati. Questa forma di intelligenza artificiale è particolarmente apprezzata nei settori finanziario, sanitario e di marketing. Ad esempio, le istituzioni finanziarie lo utilizzano per identificare potenziali frodi in tempo reale, mentre le aziende lo sfruttano per indirizzare la propria pubblicità e ottimizzare la logistica. A differenza dell’IA generativa, l’IA predittiva richiede meno intervento umano perché si basa su modelli specifici e dati storici ben definiti.
Applicazioni complementari ma distinte
Sebbene queste due forme di intelligenza artificiale condividano somiglianze nella struttura e nella dipendenza dall’apprendimento automatico, soddisfano esigenze diverse. L’intelligenza artificiale generativa crea, spesso in modo interattivo, mentre l’intelligenza artificiale predittiva aiuta ad anticipare e pianificare. I loro campi di applicazione raramente si intersecano, il che evidenzia l'importanza di una chiara comprensione dei rispettivi ruoli nelle industrie di oggi.
In conclusione, mentre l’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando la creazione di contenuti, l’intelligenza artificiale predittiva sta emergendo come uno strumento chiave per il processo decisionale. Insieme, stanno plasmando il futuro della tecnologia in modo complementare e distinto.
Commenti (0)