- 07:30Il Consiglio per i Diritti Umani adotta all'unanimità una risoluzione presentata dal Marocco sull'impatto della corruzione
- 16:15L'OPEC+ si prepara ad aumentare significativamente la produzione di petrolio a settembre
- 15:30I BRICS esprimono la loro sfiducia nell'ordine mondiale occidentale
- 14:45Washington accoglie con favore la risposta del Libano al disarmo di Hezbollah
- 14:00Il Presidente delle Comore elogia il partenariato strategico con il Marocco in occasione del 50° anniversario dell'indipendenza
- 13:00Il Marocco al centro del Vertice Africa-Spagna: verso un nuovo partenariato tra Africa ed Europa
- 12:47Vertice dei BRICS a Rio: tra fragile unità e ambizioni globali di fronte alle tensioni internazionali
- 12:15In Italia, la battaglia per le regioni inizia dopo la fine dei terzi mandati
- 11:30Rabat e Mosca riaffermano la forza delle loro relazioni in vista di un voto cruciale delle Nazioni Unite sul Sahara marocchino
Seguici su Facebook
Intelligenza artificiale: come possiamo prepararci al futuro del lavoro in evoluzione?
Il World Economic Forum suggerisce che l’intelligenza artificiale potrebbe eliminare o creare milioni di posti di lavoro nel prossimo decennio.
Per adattarsi a questo cambiamento, le persone devono essere curiose, flessibili e adattabili, secondo l’imprenditore e investitore miliardario Mark Cuban.
Cuban ha sottolineato che può essere difficile prevedere l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mercato del lavoro, ma ha sottolineato l’importanza di essere curiosi e disposti ad adattarsi ai cambiamenti.
Secondo un rapporto pubblicato da LinkedIn nel febbraio 2024, la necessità di competenze adattive sta diventando sempre più una competenza trasversale necessaria in un’ampia gamma di lavori.
I cambiamenti nella forza lavoro a seguito della pandemia di COVID-19, come il maggiore utilizzo dell’intelligenza artificiale e l’adozione del lavoro a distanza, hanno aumentato la domanda di dipendenti flessibili.
Secondo Anish Raman, direttore delle opportunità economiche di LinkedIn, l’adattabilità è fondamentale per creare nuovi posti di lavoro in questo ambiente.
Tuttavia, il professore della Harvard Business School Joseph Fuller sottolinea che l’adattabilità potrebbe scarseggiare perché molti hanno paura di provare cose nuove. Tuttavia, per crescere, gli individui devono uscire dalla propria zona di comfort.
Cuban ha sottolineato che affinare competenze come curiosità, flessibilità e adattamento avvantaggia gli individui nella loro carriera, poiché queste competenze rimarranno essenziali in futuro.
Barbara Becherot, professoressa alla Thunderbird School of Global Management dell'Arizona State University, ha suggerito un modo semplice per stimolare la curiosità: esplorare nuovi argomenti. Ha inoltre sottolineato l'importanza di migliorare la flessibilità assorbendo nuove informazioni e applicandole in modo efficace.
Per sviluppare capacità di coping, Becherut consiglia di monitorare le attività quotidiane e il tempo impiegato in ciascuna attività. Riconoscere i periodi di perdita di produttività può aiutare le persone a migliorare la propria routine e ad apportare le modifiche necessarie per ottenere prestazioni migliori.
Commenti (0)