- 11:00Nasser Bourita atteso a Parigi per rafforzare la dinamica positiva tra Marocco e Francia
- 10:20Il Marocco lancia una gara d'appalto per la gestione del più grande cantiere navale africano
- 09:36GITEX AFRICA 2025: l'Africa passa dall'essere un consumatore a un produttore di tecnologia
- 09:00Il Marocco, leader dell’automotive in Nord Africa: una porta aperta agli investimenti e alla crescita
- 08:15Il presidente della Banca africana di sviluppo mette in guardia contro i gravi shock economici in Africa a causa della guerra commerciale con gli Stati Uniti
- 15:21Accordo storico tra Marocco e Francia: il Regno prende il pieno controllo delle sue carte nautiche
- 14:40African Lion 2025: un'esercitazione militare su larga scala per rafforzare il partenariato per la sicurezza in Africa
- 14:00Il Marocco avanza nella corsa alle tecnologie avanzate: 67° nella classifica mondiale ONU
- 12:44I miliardari del mondo guadagnano 304 miliardi di dollari dopo la sospensione dei dazi da parte di Trump
Seguici su Facebook
Il Sahara marocchino: l’Ungheria sostiene il piano di autonomia
Nell'ambito della dinamica internazionale guidata da Sua Maestà il Re Mohammed VI per sostenere la sovranità del Marocco sul Sahara e il piano di autonomia, l'Ungheria ha espresso il suo sostegno agli sforzi del Regno per risolvere la questione del Sahara, nonché al piano di autonomia proposto nel 2007, considerandola "la base più credibile" per la risoluzione di questo conflitto.
L'Ungheria ha espresso questa posizione in una dichiarazione congiunta firmata a seguito dell'incontro svoltosi questo mercoledì a Rabat tra il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini residenti all'estero, Nasser Bourita, e il suo omologo ungherese, Péter Szijjártó.
In questo contesto, i due ministri hanno riaffermato il loro "sostegno al processo politico condotto dalle Nazioni Unite e agli sforzi del Segretario generale dell'ONU per raggiungere una soluzione alla questione del Sahara, in conformità con le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza".
Nella dichiarazione congiunta si precisa che Marocco e Ungheria sottolineano “il loro ruolo positivo e costruttivo nel mantenimento della stabilità, della sicurezza e della pace nelle rispettive regioni”, esprimendo il loro “attaccamento a questi principi, nonché alla soluzione pacifica dei conflitti e al rispetto della dimensione territoriale”. integrità e sovranità degli Stati.
Attraverso questa nuova posizione rafforzata, l'Ungheria contribuisce a consolidare lo slancio recentemente stabilito, accolto con favore dall'ultima decisione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, e invita a trarne pieno vantaggio.
Commenti (0)