- 17:17L3Harris avvia ufficialmente l'ammodernamento di diversi velivoli C-130 dell'Aeronautica Militare Marocchina
- 17:00Trump si dichiara pronto a proseguire i negoziati commerciali con l'Unione Europea
- 16:36Tesla proporrà agli azionisti un investimento in xAI
- 16:15ONU: Oltre 14 milioni di bambini non riceveranno alcuna vaccinazione nel 2024
- 15:30Marocco, un'oasi di pace sotto la guida illuminata di Re Mohammed VI
- 15:27Il Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re, è impegnato in una dinamica di sviluppo "impressionante".
- 14:45Le Mamounia entra nella Hall of Fame globale, affermandosi come icona dell'hotel di lusso
- 14:36Zapatero: il Marocco, modello di modernizzazione istituzionale e sviluppo socioeconomico
- 14:14Il parlamentare italiano chiede una strategia per proteggere aziende e posti di lavoro dai dazi
Seguici su Facebook
Il Parlamento britannico discute la questione del Sahara Occidentale, tra le richieste di riconoscerne l'identità marocchina.
Martedì 1° aprile 2025, la questione del Sahara Occidentale è stata tra le questioni internazionali discusse dai parlamentari della Camera dei Comuni britannica, insieme a Medio Oriente, Russia e Ucraina.
Nel corso della seduta, il parlamentare laburista David Lammy ha rivolto una domanda al presidente della Camera dei Comuni britannica sulla posizione del governo sul conflitto, sottolineando la necessità di seguire l'approccio degli Stati Uniti e della Francia e riconoscere il Sahara marocchino. Ha detto:
“Il governo britannico, come hanno fatto i governi francese e americano, si muoverà per sostenere il piano di autonomia marocchino nel Sahara?”
In risposta alla domanda, il vicepresidente della Camera dei Comuni, Nusrat Ghani, ha confermato che sono in corso discussioni con il Marocco sulla questione, sottolineando che la posizione britannica è ancora in fase di revisione. Lei ha risposto:
"Continuiamo le nostre discussioni con i nostri amici marocchini. Questa è una questione complessa. La posizione rimane la stessa di quella del governo precedente e, naturalmente, la terremo sotto controllo mentre continuiamo a discutere di queste questioni nella regione".
Questo sviluppo avviene in un contesto di rapidi cambiamenti a livello internazionale, con una crescente pressione su Londra affinché assuma una posizione chiara sulla questione del Sahara Occidentale, alla luce del riconoscimento da parte degli Stati Uniti e del sostegno francese al piano di autonomia del Marocco.