- 17:21Tajani e il Commissario europeo al Commercio: fermezza evitando escalation commerciale con l'amministrazione Trump
- 16:16Il Marocco ottiene una nuova linea di credito da 4,5 miliardi di $ dal Fondo monetario internazionale, affermando che è una rete di sicurezza
- 15:36L'Italia dubita della propria capacità di aumentare la spesa per la difesa del 3%, limitando al contempo l'impatto dei dazi statunitensi.
- 12:39Terremoto in Birmania: il bilancio delle vittime supera i 3.000
- 12:12È stato inventato il robot volante wireless più piccolo del mondo.
- 11:38Il Marocco torna al 12° posto nella classifica FIFA
- 11:17Tre miliardari marocchini nella classifica Forbes 2025
- 10:42Mercati mondiali scossi dopo i dazi di Trump
- 09:55Cooperazione parlamentare Sud-Sud: il Marocco, partner chiave del Parlamento andino
Seguici su Facebook
Il Parlamento andino sostiene l'integrità territoriale del Marocco.
Il ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all'Estero, Nasser Bourita, ha ricevuto mercoledì a Rabat il presidente del Parlamento andino, Gustavo Pacheco Villar.
In un comunicato stampa rilasciato dopo questa intervista, il signor Pacheco Villar ha espresso il suo sostegno all'integrità territoriale e alla sovranità del Marocco sul suo Sahara, accogliendo con favore l'impegno del Regno a rispettare il diritto internazionale.
Ha sottolineato il progresso e le dinamiche di sviluppo sperimentati dalle province meridionali del Marocco.
Il signor Pacheco Villar ha espresso la sua determinazione a lavorare per promuovere la cooperazione Sud-Sud tra America Latina e Marocco, che costituisce non solo una porta d'accesso all'Africa, ma anche all'Europa.
Da parte sua, il vicepresidente del Parlamento andino, il deputato colombiano Óscar Darío Pérez, ha accolto con favore lo sviluppo dinamico del Marocco sotto la guida di S.M. il Re Mohammed VI, in particolare in termini di infrastrutture, transizione energetica, ambiente, lotta alla povertà, moltiplicazione del PIL e miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
Ha sottolineato l'importanza di un'integrazione Sud-Sud reciprocamente vantaggiosa, in particolare nei settori economico e sociale, chiedendo il rafforzamento della cooperazione nel commercio, nell'industria, nelle risorse umane, nella tecnologia, nella cultura e nei servizi.
Grazie alla sua crescita economica e alla sua posizione geografica strategica, il Marocco è oggi considerato un partner chiave dall'Unione Europea e dagli Stati Uniti, ha ricordato il signor Pérez, esprimendo il desiderio dei paesi membri del Parlamento andino di beneficiare della comprovata esperienza del Regno in questo settore.
A questo proposito, ha sottolineato il ruolo chiave che la diplomazia parlamentare è chiamata a svolgere nel rafforzamento delle relazioni tra il Regno e l'America Latina.
Il Parlamento marocchino è membro osservatore e partner avanzato del Parlamento andino, istituito il 25 ottobre 1979 come organismo rappresentativo dei popoli dei cinque paesi andini: Bolivia, Colombia, Ecuador, Perù e Cile.
Questo Parlamento si propone di armonizzare la legislazione, rafforzare la cooperazione tra i parlamenti degli Stati membri, sostenere la democrazia partecipativa e consolidare il processo di integrazione regionale.
Commenti (0)