- 22:39Si prevede che il volume degli scambi commerciali tra Marocco e Russia raddoppierà entro il 2024.
- 22:16Il Marocco partecipa alla 150a Assemblea dell'Unione interparlamentare a Tashkent
- 19:24La Francia rafforza il suo sostegno al Marocco nel Consiglio di sicurezza per quanto riguarda il Sahara.
- 17:06Una partnership in crescita tra Marocco e Kazakistan
- 15:02Il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar sale a oltre 3.400, si intensificano gli sforzi di soccorso internazionali
- 14:19Il Marocco rafforza la sua leadership nell'energia pulita con un imponente progetto di accumulo di energia elettrica.
- 13:25Fosfato marocchino: un pilastro strategico per lo sviluppo africano e il rafforzamento della sicurezza alimentare.
- 12:43Il Marocco sta diventando la porta di accesso della Cina all'Africa e all'Europa.
- 23:03Il Marocco firma un accordo sulle armi con gli Stati Uniti, che renderà la sua aeronautica militare la più avanzata.
Seguici su Facebook
Il Marocco in forze al Farnborough Airshow per attirare investimenti
Il Marocco segna una presenza significativa al Farnborough International Airshow, che si svolgerà dal 22 al 26 luglio, per promuovere opportunità di investimento e di approvvigionamento nel settore aeronautico del Regno . Questo evento di fama mondiale, situato a sud-ovest di Londra, costituisce una piattaforma ideale per il Marocco per evidenziare i propri punti di forza nel settore aeronautico.
L'Agenzia marocchina per gli investimenti e lo sviluppo delle esportazioni (AMDIE), in collaborazione con il Gruppo marocchino delle industrie aeronautiche e spaziali (GIMAS), il Ministero degli investimenti, della convergenza e della valutazione delle politiche pubbliche, nonché il Ministero dell'industria e del commercio che orchestra l'azione del Marocco partecipazione a questo grande evento.
Un padiglione di 180 m² per promuovere il know-how marocchino
Il padiglione marocchino, di 180 m², funge da luogo di incontri e incontri d'affari con rappresentanti di istituzioni internazionali e attori globali del settore aeronautico. L'obiettivo principale è dimostrare le competenze del Marocco e rafforzare i rapporti di partenariato con i leader del settore.
Sono previsti incontri B2G (Business to Government), con la partecipazione in particolare del ministro dell'Industria e del Commercio, Ryad Mezzour. All'evento partecipa una numerosa delegazione marocchina, guidata dal Direttore Generale dell'AMDIE, Ali Seddiki. Questa delegazione comprende rappresentanti di diverse istituzioni chiave del settore pubblico e privato, come l'Amministrazione nazionale della difesa (ADN), la Caisse de Dépôt et de Gestion (CDG), Royal Air Maroc, Medz, TMSA e l'Istituto delle professioni aeronautiche (IO SONO UN).
Aziende marocchine sotto i riflettori
Le aziende che operano in Marocco nel settore aeronautico coglieranno l'occasione per presentare il proprio know-how. Tra questi, Bi Engineering, Dona, GLPF, NTS, OB Electronique, TDM Aerospace, Structural Aerospace Morocco, LEANCAM e Trigo mettono in risalto le competenze e l'innovazione marocchine.
Un polo industriale di livello mondiale
Il Marocco è posizionato come un hub industriale di livello mondiale con un ecosistema aeronautico dinamico. Secondo AMDIE, in Marocco operano più di 142 aziende del settore aeronautico e spaziale, che danno lavoro a 20.000 persone e generano un fatturato di esportazione di due miliardi di dollari. Il settore mostra un tasso di integrazione del 40% e una crescita media annua del 17%, ben al di sopra della media globale, riflettendo le ottime prospettive del Marocco come destinazione preferita per gli investimenti nel settore aeronautico.
Un programma vario allo spettacolo di Farnborough
La cerimonia di apertura di lunedì ha visto la presenza dell'ambasciatore marocchino nel Regno Unito, Hakim Hajoui. Per cinque giorni, la fiera offre un programma vario che comprende conferenze, tavole rotonde, presentazioni nazionali e mostre. Questo incontro dell'industria aeronautica rappresenta una preziosa opportunità per il Marocco per consolidare la propria posizione sulla scena internazionale e rafforzare i rapporti con i principali attori del settore.
Il Farnborough International Airshow si presenta quindi come una vetrina essenziale per il Marocco, evidenziandone le potenzialità e le ambizioni nel settore aeronautico, attirando al contempo nuovi investimenti a sostegno del suo sviluppo economico.
Commenti (0)