- 18:19Google lancia la funzione "Foto-Video"
- 17:38Indagine aperta contro X per manipolazione dell'algoritmo e interferenza esterna
- 15:36Trump annuncia dazi del 30% su Messico e Unione Europea
- 14:53Il Dipartimento di Stato di Trump avvia licenziamenti di massa per rimodellare la diplomazia statunitense
- 13:56Washington: il Marocco premiato alla prestigiosa Embassy Chef Challenge annuale
- 11:45I miliardari di origine africana stanno lasciando il segno nell'economia americana
- 11:00L'Agenzia Internazionale per l'Energia rivede le sue previsioni: offerta di petrolio in aumento, domanda in calo
- 10:15RDC: Oltre 33.000 casi di colera da gennaio, il Paese in stato di massima allerta sanitaria
- 09:34Corsa alla leadership nell'Africa Atlantica: tra ambizioni convergenti e rivalità geopolitiche
Seguici su Facebook
Il generale Berrid riceve il capo di stato maggiore delle forze armate americane
Il generale di corpo d'armata Mohamed Berrid, ispettore generale delle Royal Armed Forces (FAR) e comandante della zona meridionale, ha accolto il generale Charles Brown, capo di stato maggiore delle forze armate statunitensi, per un incontro caratterizzato dall'approfondimento della cooperazione militare tra le due nazioni. Questo incontro ha messo in luce la partnership dinamica esistente tra le forze armate marocchine e quelle americane in diversi settori strategici.
Secondo quanto dichiarato dallo stato maggiore delle FAR, i due funzionari hanno discusso, nel corso di una conversazione telefonica avviata dal comando congiunto americano, dell'importante esempio dell'"African Lion", un'esercitazione militare congiunta che si svolge dal 2004 in Marocco. Questo evento annuale è diventato un modello di cooperazione militare e un riflesso delle forti relazioni tra i due Paesi.
Le discussioni si sono concentrate anche su questioni di interesse comune, tra cui la sicurezza regionale. I due generali hanno discusso delle attuali minacce alla regione, sottolineando l'importanza di coordinare gli sforzi per affrontare le sfide alla sicurezza che si presentano. È stata posta l'enfasi sulla necessità di rafforzare le capacità di difesa e di contrastare efficacemente le crescenti minacce nella zona.
Questo scambio ha ribadito la cooperazione strategica tra le forze armate marocchine e americane, dimostrando così l'impegno dei due Paesi a collaborare di fronte alle sfide alla sicurezza globale.