- 15:41Marocco: "Red Apple" Kizilelma pronto ad arruolarsi nell'aeronautica marocchina
- 15:10Il Marocco integra l'industria della difesa nella sua strategia futura
- 14:35Riad ospita nuovi colloqui di cessate il fuoco tra Stati Uniti e Russia in Ucraina
- 14:00La Corte costituzionale della Corea del Sud respinge l'impeachment del primo ministro Han Duck-soo
- 13:13Egitto e Palestina discutono sui mezzi per raggiungere il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
- 12:29Ruolo strategico del Wise Group dell'Unione Africana nel consolidamento della pace
- 12:02Il Marocco mantiene il rating di credito Ba1 nonostante le sfide economiche
- 11:44Italia: calo del 17% dei flussi migratori grazie alla nostra azione contro i trafficanti
- 11:19Papa Francesco torna in Vaticano dopo il ricovero per polmonite
Seguici su Facebook
Il generale Berrid riceve il capo di stato maggiore delle forze armate americane
Il generale di corpo d'armata Mohamed Berrid, ispettore generale delle Royal Armed Forces (FAR) e comandante della zona meridionale, ha accolto il generale Charles Brown, capo di stato maggiore delle forze armate statunitensi, per un incontro caratterizzato dall'approfondimento della cooperazione militare tra le due nazioni. Questo incontro ha messo in luce la partnership dinamica esistente tra le forze armate marocchine e quelle americane in diversi settori strategici.
Secondo quanto dichiarato dallo stato maggiore delle FAR, i due funzionari hanno discusso, nel corso di una conversazione telefonica avviata dal comando congiunto americano, dell'importante esempio dell'"African Lion", un'esercitazione militare congiunta che si svolge dal 2004 in Marocco. Questo evento annuale è diventato un modello di cooperazione militare e un riflesso delle forti relazioni tra i due Paesi.
Le discussioni si sono concentrate anche su questioni di interesse comune, tra cui la sicurezza regionale. I due generali hanno discusso delle attuali minacce alla regione, sottolineando l'importanza di coordinare gli sforzi per affrontare le sfide alla sicurezza che si presentano. È stata posta l'enfasi sulla necessità di rafforzare le capacità di difesa e di contrastare efficacemente le crescenti minacce nella zona.
Questo scambio ha ribadito la cooperazione strategica tra le forze armate marocchine e americane, dimostrando così l'impegno dei due Paesi a collaborare di fronte alle sfide alla sicurezza globale.
Commenti (0)