- 17:02La Siria annuncia la disponibilità a tornare all'accordo di disimpegno con Israele
- 16:29Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 16:15Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
- 16:00Bouayach: la cooperazione tra le istituzioni per i diritti umani e i meccanismi nazionali è essenziale per garantire un'efficace tutela dei diritti
- 15:31Hamas in consultazione con le fazioni palestinesi sul cessate il fuoco a Gaza
- 15:15Progetto di Autonomia del Sahara: Verso una riprogettazione istituzionale del modello marocchino
- 14:42La spinta di Trump alla denaturalizzazione solleva allarmi sui diritti di cittadinanza
- 14:07L'Ecuador sostiene l'autonomia marocchina come base per la risoluzione del conflitto nel Sahara
- 13:55La Liberia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
Seguici su Facebook
Il bacio di Trump e Harris scatena l'interazione sui social media
Gli attivisti hanno reagito a un video che circola sui social media progettato con l'intelligenza artificiale, che mostra una relazione d'amore tra l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l'attuale vicepresidente Kamala Harris.
La clip di 15 secondi mostra momenti romantici tra i candidati repubblicani e democratici per le elezioni americane, comprese scene di scambio di baci, passeggiate mano nella mano sulla spiaggia al tramonto e nascita di un bambino!
Alcuni scatti hanno attirato l'attenzione del pubblico, soprattutto quelli che mostrano Harris incinta e Trump che le mette una mano sulla pancia gonfia.
Trump appare nella scena con le unghie decorate con smalto rosso, cosa che ha suscitato il ridicolo degli attivisti che hanno affermato che si sarebbe unito alla comunità gay per gli occhi del suo amato Harris.
Il video è stato creato dal programma di intelligenza artificiale "Grok-2 AI" di Elon Musk sulla piattaforma "X", che consente agli utenti premium di creare contenuti con celebrità, una funzionalità vietata su altri strumenti di intelligenza artificiale.
La società di Musk "xAI" ha recentemente annunciato il lancio di una versione di prova del nuovo modello di intelligenza artificiale "Grok-2", e ha indicato sui suoi siti web che "il nuovo modello è considerato una versione avanzata e avanzata rispetto al nostro precedente modello Grok-1.5 e fornisce funzionalità software avanzate per l'analisi dei dati." Facilita la comunicazione tra gli utenti tramite la piattaforma "X".
xAI ha sviluppato il primo modello di intelligenza artificiale "Grok" nel novembre dello scorso anno e lo ha reso disponibile agli utenti di abbonamenti "Premium+" negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e nei paesi europei. Lo scorso marzo ha annunciato che il software "Grok" sarebbe stato open source in modo che i programmatori possano svilupparlo e migliorarne le capacità.
Commenti (0)