- 13:30Cinque anni di consolidamento: l'impatto strategico del riconoscimento statunitense del Sahara marocchino
- 12:15Si riaccende il dibattito sullo Ius Scholae: Forza Italia riaccende le tensioni sulla cittadinanza
- 11:30Trump e Putin non riescono a fare progressi su Ucraina e Iran
- 10:45Trump deride l'attacco iraniano e rivendica la distruzione dei siti nucleari di Teheran
- 10:01Re Mohammed VI porge le sue congratulazioni a Donald Trump e riafferma la forza del partenariato marocchino-americano
- 09:12Il Marocco ridefinisce la sua strategia commerciale per una crescita più inclusiva
- 08:29Il Marocco nomina 22 nuovi Consoli Generali per rafforzare la sua diplomazia di prossimità
- 07:45La Corte Suprema degli Stati Uniti si schiera con Trump sull'espulsione dei migranti in Sud Sudan
- 17:30Il giapponese Okamoto elogia il potenziale del Marocco nell'industria dei videogiochi
Seguici su Facebook
Discussioni italo-saudite per localizzare la produzione di componenti per elicotteri nel Regno
Il ministro dell'Industria saudita Bandar Al-Khorayef ha avuto un colloquio con Stefano Pontecorvo, presidente del consiglio di amministrazione della società italiana Leonardo, incentrato sulla localizzazione della produzione di componenti per elicotteri nel Regno.
L'agenzia "DW" ha indicato che le discussioni includevano strutture di aeromobili, eliche, pinne e sistemi di aviazione elettronici.
La partnership tra Leonardo e il Regno dura da oltre 50 anni e l’azienda fornisce un’ampia gamma di piattaforme, sistemi e servizi, tra cui elicotteri di soccorso, sistemi elettronici, sensori, difesa marittima e capacità informatiche.
Si prevede che il settore dell’aviazione saudita contribuirà con 4,11 miliardi di riyal al PIL entro il 2030.
La visita del Ministro dell’Industria e delle Risorse Minerarie alla Compagnia Leonardo riflette l’impegno del Regno nel rafforzare l’industria aeronautica locale e nel beneficiare delle competenze globali per raggiungere gli obiettivi della Vision 2030 del Regno.
Commenti (0)