- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
- 14:22Ayuso critica i dazi di Trump come un errore che porta alla povertà
- 13:48L'ONU segnala che due terzi di Gaza sono ora riservati ai palestinesi
- 13:03Sovranità industriale: il Marocco punta sull'industria dei semiconduttori
- 12:33Il Marocco, partner strategico chiave degli Stati Uniti per la sicurezza e la stabilità in Africa
- 12:01Il FMI avverte: i dazi USA minacciano l'economia globale
- 11:13Rafforzamento delle relazioni bilaterali: il presidente del Senato cileno visita il Marocco
- 10:18Unione Europea e Marocco stringono legami più stretti per una partnership strategica più forte
- 09:29La Francia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul suo Sahara
Seguici su Facebook
Decarbonizzazione dello shipping: Airseas lancia il centro test a Dakhla
La startup francese Airseas ha inaugurato mercoledì a Dakhla un centro di sperimentazione e ricerca sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo. L’azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie eoliche per la propulsione marittima ha realizzato questa struttura nella cittadina di El Argoub (a 60 km da Dakhla), un investimento che segna un passo fondamentale nella decarbonizzazione del trasporto marittimo globale.
Questo progetto ha richiesto un investimento di 50 milioni di DH. Estesa su 80 ettari, la struttura dispone di strutture avanzate per testare e ottimizzare il "Seawing", un'ala automatizzata di 1.000 m², progettata per ridurre del 20% il consumo di carburante delle navi. Questo sistema innovativo utilizza il pilotaggio automatizzato dell'intelligenza artificiale per ottimizzare la traiettoria e massimizzare l'efficienza, soprattutto perché la sua installazione è rapida e adattabile a vari tipi di navi. Il sito comprende un hangar di 2.400 m², con officine meccaniche ed elettroniche, nonché un centro di comando che simula le condizioni di navigazione.
Commenti (0)