Advertising
  • Fajr
  • Alba
  • Dhuhr
  • Asr
  • Maghrib
  • Isha

Seguici su Facebook

Da Marrakech a Tangeri: Forbes svela le destinazioni turistiche imperdibili del Marocco

Wednesday 30 July 2025 - 14:30
Da Marrakech a Tangeri: Forbes svela le destinazioni turistiche imperdibili del Marocco
Zoom

La rinomata rivista Forbes ha pubblicato una lista delle dieci destinazioni marocchine più belle da visitare in tutto il mondo. La rivista mette in risalto la ricchezza culturale del Marocco, che unisce fascino e autenticità, rendendo il Paese una meta ambita dagli amanti della bellezza, della natura e dell'arte.

A Marrakech, Forbes mette in risalto l'eleganza dell'Hotel Oberoi, il cui design fonde lo spirito della tradizione marocchina con un tocco contemporaneo, e ne elogia la spa di 2.000 m² immersa nel cuore di antichi frutteti. La gastronomia locale è inoltre protagonista al ristorante La Grande Table Marocaine, situato presso il Royal Mansour, rinomato per i suoi piatti tradizionali come il méchoui o il pil pil di gamberi di Agadir, serviti in un ambiente lussuoso che combina piastrelle zellige, tappeti Amazigh e illuminazione orientale.

Gli appassionati di moda sono invitati a visitare il Museo Yves Saint Laurent, che ospita una mostra eccezionale fino al 2 gennaio 2026, con pezzi rari raccolti dal giornalista e storico della moda Hamish Bowles. L'edificio stesso, costruito in terra e pietra locale, è una meraviglia architettonica.

A pochi chilometri da Marrakech, la rivista consiglia un'immersione unica nel deserto di Agafay, con una notte al White Camel Lodge & Tents, che combina lusso, bagni tradizionali e trattamenti al sale Merighe in un'atmosfera tranquilla sotto le stelle.

A Casablanca, Forbes consiglia un soggiorno al Royal Mansour, con 149 camere distribuite su 23 piani, una moderna spa e una suite dedicata agli amanti della moda. Anche la maestosa Moschea di Hassan II, la più grande d'Africa, con il suo minareto alto 210 metri, è una tappa obbligata, con le sue raffinate decorazioni in zellige e legno intagliato.

Nella capitale, Rabat, il Mausoleo di Mohammed V si presenta come un monumento di grande importanza, che combina marmo bianco, ceramica verde e cedro intagliato. La rivista mette in risalto anche l'iniziativa sociale "Dar Habbat Essemsem", fondata da Asma Benchakroun, che unisce il design ecologico all'emancipazione delle donne vulnerabili attraverso la formazione in mestieri artigianali.

Infine, a Tangeri, Forbes mette in risalto Cap Spartel, punto d'incontro tra il Mar Mediterraneo e l'Oceano Atlantico, con il suo faro, monumento nazionale, che offre una vista spettacolare sullo Stretto di Gibilterra. L'attenzione è rivolta anche all'atelier della stilista franco-marocchina Lora Wilfling, che propone abiti fatti a mano che fondono modernità e tradizione, tra cui i caftani.



Leggi di più

×

Scarica l'app Walaw