- 09:25Trump intensifica la guerra commerciale globale con tariffe estese
- 09:08Il Parlamento andino sostiene l'integrità territoriale del Marocco.
- 17:16Il Marocco è al primo posto tra i paesi nordafricani nel nuovo Indice di stabilità globale.
- 16:33Il Parlamento britannico discute la questione del Sahara Occidentale, tra le richieste di riconoscerne l'identità marocchina.
- 15:55Marocco: l'Organizzazione Internazionale del Lavoro accoglie con favore la nuova legge sullo sciopero
- 15:27Il ministro degli Esteri italiano chiede pragmatismo e dialogo con Trump sui dazi
- 14:43Un'azienda italiana sta realizzando il prolungamento della linea ferroviaria ad alta velocità fino a Marrakech.
- 13:00Quaranta Paesi rischiano di saltare i Mondiali del 2026 a causa di Trump
- 11:42Dacia Sandero, prodotta in Marocco, diventa l'auto più venduta in Europa nel 2025
Seguici su Facebook
Crowdfunding: 21,4 miliardi di DH concessi nel 2023
Le banche e gli sportelli partecipativi hanno concesso, nel 2023, un crowdfunding di 21,4 miliardi di DH esclusi i margini prepagati, rispetto ai 17,4 miliardi di DH dell'anno precedente, riferisce Bank Al-Maghrib (BAM). Questo finanziamento è stato dedicato al settore immobiliare (80,4%), alle attrezzature (13,5%), nonché ai consumi e al flusso di cassa (6,1%), precisa la banca centrale nel suo 20° rapporto annuale sulla vigilanza bancaria.
BAM rileva in particolare che il crowdfunding è costituito dalle tipologie “Mourabaha” (99%) e “Salam” (1%). Pertanto, l’importo totale in circolazione del finanziamento Murabaha ammontava a 28 miliardi di DH, in crescita del 20,1% su base annua. Escludendo i margini prestabiliti, questo importo residuo ammonta a 21,2 miliardi di DH. In termini di distribuzione per oggetto economico, il portafoglio di Mourabaha è composto per l'81% da finanziamenti immobiliari, per il 13,6% da finanziamenti per attrezzature e per il 5,5% da finanziamenti al consumo.
Commenti (0)