- 17:40Papa Leone XIV si impegna negli sforzi per la pace globale
- 17:15Una semplice foto di un volto può predire il futuro di un malato di cancro? FaceAge AI apre una nuova era
- 16:45Il Marocco brilla sulla scena mondiale con la partecipazione storica a sei Mondiali nel 2025
- 16:28Il Marocco ospita la conferenza dei ministri della gioventù e dello sport dei paesi francofoni.
- 16:16Generale italiano: non c'è motivo di riprendere il servizio militare obbligatorio
- 15:45Ambasciatore italiano a Tripoli: scontri violentissimi e contatti costanti con i nostri cittadini
- 15:34L'accordo di cessate il fuoco degli Stati Uniti con gli Houthi evidenzia un cambiamento strategico
- 15:15Marocco/Spagna: Rafforzare la cooperazione economica e culturale con le province meridionali del Marocco
- 15:06Il Marocco ribadisce il suo impegno per il mantenimento della pace al vertice ONU di Berlino
Seguici su Facebook
Coppa del Mondo 2030: un’occasione d’oro per rilanciare l’economia marocchina, con benefici attesi fino a 10 miliardi di dollari
Con l'avvicinarsi dell'organizzazione dei Mondiali 2030, che riuniranno Marocco, Spagna e Portogallo, l'ente governativo Otrago ha pubblicato uno studio approfondito in cui si discutono i benefici economici, sociali e culturali attesi da questo grande evento, oltre al sfide che il Paese potrebbe affrontare.
Con il titolo “Coppa del Mondo 2030: opportunità di sviluppo e sfide per raggiungere la sostenibilità”, lo studio evidenzia i potenziali vantaggi per il Marocco, sottolineando la necessità di adottare misure efficaci per garantire un’eredità sostenibile e sostenibile ed evitare i rischi finanziari associati all’ospitare una Coppa del Mondo 2030. Mondiali 2030: opportunità di sviluppo e sfide per raggiungere la sostenibilità. evento di tale portata.
Otrago ritiene che l'organizzazione della Coppa del Mondo rappresenti un'occasione d'oro per l'economia marocchina, poiché spera che i benefici finanziari raggiungano tra gli 8 ei 10 miliardi di dollari, beneficiando inoltre della crescita del settore del turismo e delle infrastrutture turistiche diritti di trasmissione e di sponsorizzazione.
Si prevede che il Marocco vedrà un significativo afflusso di turisti, con stime di oltre 1,5 milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo per supportare le loro squadre ed esplorare la diversità della cultura marocchina.
Per quanto riguarda le entrate del turismo, lo studio indica un potenziale aumento compreso tra 2 e 3 miliardi di dollari durante e dopo il torneo.
Le precedenti edizioni della Coppa del Mondo hanno dimostrato che i visitatori tendono a spendere tra i 1.000 e i 2.000 dollari ciascuno in alloggio, cibo, trasporti e intrattenimento. Si prevede che anche città come Marrakech, Agadir, Tangeri e Fez guadagneranno popolarità, rafforzando il loro status agli occhi dei media internazionali.
Nell’ambito dei preparativi, il governo prevede di realizzare grandi progetti infrastrutturali, compresa l’estensione della rete ferroviaria ad alta velocità che collegherà Casablanca ad Agadir, per un costo stimato di circa 5 miliardi di dollari.
Questo progetto ridurrà il tempo di viaggio tra le due città a circa 2,5 ore, rilanciando il turismo e l’economia regionale. Gli investimenti previsti comprendono anche la costruzione di nuovi ospedali per soddisfare le esigenze dei visitatori.
Si prevede che anche il PIL del Marocco aumenterà tra lo 0,5 e l'1% annuo durante e dopo il torneo.
Al di là dei benefici economici, la Coppa del Mondo è un’opportunità per rafforzare i legami sociali in Marocco e aumentare la consapevolezza dei valori sportivi.
Otrago incoraggia i giovani marocchini a impegnarsi in iniziative di volontariato e ad acquisire le competenze necessarie per organizzare e gestire eventi internazionali.
Attraverso programmi di formazione e volontariato, i giovani potranno prepararsi ad entrare nel mercato del lavoro partecipando ad un evento globale.
Questo evento rafforza anche la cultura sportiva e lo spirito competitivo del Paese. Riunire la popolazione attorno al torneo aiuterà a sviluppare la passione nazionale per lo sport, in particolare per il calcio, che aprirà la strada a più giovani a partecipare alle attività fisiche.
Culturalmente, il torneo mette in mostra la diversità e la ricchezza del patrimonio marocchino a un pubblico globale, rafforzando l'immagine del Paese come destinazione accogliente e aperta.
Commenti (0)