- 16:43Tajani: la mozione di sfiducia contro von der Leyen è una grande follia
- 16:14Azerbaigian e Marocco: rafforzare i legami Sud-Sud in un mondo diviso
- 15:48Trump riaccende la guerra commerciale: l'ONU mette in guardia dai rischi per l'economia globale
- 15:30Il treno ad alta velocità marocchino Al Boraq al centro delle discussioni a Pechino
- 15:22Il Marocco avvia la produzione di veicoli blindati WhAP: una svolta strategica per l'industria della difesa
- 15:08Mohammed VI esprime solidarietà a Donald Trump dopo le devastanti inondazioni in Texas
- 14:45Fitch alza le sue previsioni di crescita per il Marocco al 4,5% nel 2025, trainata da agricoltura e investimenti
- 14:35Riprendono a Doha i colloqui indiretti per il cessate il fuoco a Gaza, mentre Trump preme per un accordo
- 14:14Cooperazione agricola: Marocco e Stati Uniti verso un partenariato strutturato
Seguici su Facebook
Collaborazione franco-marocchina: ONHYM e Storengy esplorano l'idrogeno naturale
L’operatore francese Storengy – ENGIE SAS, filiale del gruppo ENGIE, mostra un crescente interesse per l’idrogeno naturale in Marocco. Alla fine di luglio 2024 è stato firmato un memorandum d’intesa tra la Sig.ra Amina Benkhdra, Direttore Generale dell’ONHYM (Ufficio Nazionale degli Idrocarburi e delle Miniere del Marocco), e Alain Caracatzanis, Direttore Generale di Storengy – ENGIE SAS. Questo accordo mira a esplorare il potenziale dell’idrogeno naturale nella regione costiera della Meseta, compresi i bacini di Berrechid, Ben Slimane e Doukkala.
Questo impegno fa parte della strategia marocchina per promuovere le risorse naturali di idrogeno identificate da ONHYM. Storengy, leader mondiale nello stoccaggio sotterraneo di gas naturale, si posiziona come attore chiave in questo campo. Secondo il management di Storengy, questo accordo segna un significativo passo avanti per lo sviluppo dell'idrogeno naturale, aprendo prospettive promettenti per la produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio a costi competitivi. Il Marocco si distingue quindi come pioniere nell’esplorazione di questa risorsa ancora emergente su scala globale.
Nel progetto sono coinvolti anche Loïc Jaegert-Huber, CEO di ENGIE North Africa, e Constant MATON, Direttore dei progetti idrogeno. Sottolineano che questa collaborazione con ONHYM rappresenta un passo importante nella condivisione delle competenze per affrontare le sfide del cambiamento climatico e puntare a un futuro energetico senza emissioni di carbonio.
Questo progetto illustra le ambizioni del Marocco in termini di idrogeno, rafforzate dall'iniziativa "Offre Maroc" lanciata di recente. Il gruppo Engie, che si è dimostrato particolarmente interessato alla strategia marocchina, ha visto sottolineati i propri impegni nel corso di un incontro tra Mohcine Jazouli, ministro delegato agli investimenti, e Catherine Fiamma MacGregor, amministratore delegato di Engie. Questo incontro ha evidenziato il rapporto duraturo tra il Marocco ed Engie, pronto ad esplorare nuove collaborazioni nel settore energetico.
Il Marocco continua a posizionarsi come attore chiave nello sviluppo dell’idrogeno verde, sostenuto da direttive reali volte a promuovere le proprie risorse in questo settore. La circolare del capo del governo dell'11 marzo 2024 sull'"Offerta Marocco" per l'idrogeno verde illustra questo approccio, con un quadro di incentivi e misure di sostegno per gli investitori, al fine di fare del Marocco un leader in questo settore in piena espansione.