- 16:35Putin: la Russia ha sostenuto, armato e finanziato gli Stati Uniti per l'indipendenza dalla Gran Bretagna
- 14:18Italia: calo delle vendite al dettaglio a maggio
- 12:53Uno studio statunitense rivela un trattamento promettente per i tipi più aggressivi di cancro al seno
- 12:03Intelligenza artificiale e la rivoluzione della guida autonoma: come l'intelligenza digitale sta rimodellando il futuro dei trasporti?
- 11:16Rapporto: Il Marocco cresce a livello globale, classificandosi al 39° posto tra i migliori paesi al mondo
- 10:42Marocco e Paesi latinoamericani: i cambiamenti strategici rafforzano la posizione del Marocco sulla questione del Sahara
- 09:40Pakistan: le piogge monsoniche causano almeno 66 morti e 127 feriti
- 09:13Il miliardario americano Elon Musk annuncia un nuovo partito politico
- 08:12Dettagli dell'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Seguici su Facebook
Bourita rappresenta Sua Maestà il Re al Secondo Forum Indonesia-Africa
Nasser Bourita, Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all'Estero, rappresenta Sua Maestà il Re Mohammed VI al Secondo Forum Indonesia-Africa, tenutosi a Bali il 2-3 settembre 2024.
Le attività del forum si svolgono con la partecipazione di numerosi capi di stato, di governo e di funzionari del settore governativo e privato, oltre ad un gruppo elitario della comunità accademica di vari paesi del continente africano, con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione e i partenariati interni dei paesi del continente africano con la Repubblica di Indonesia.
Il forum vuole essere una piattaforma per rafforzare la cooperazione economica tra l’Indonesia e il continente africano, considerato uno dei principali partner economici del paese asiatico, sulla base del successo del primo forum nel 2018. In particolare, i partecipanti esploreranno le modalità per stabilire le basi per una relazione globale, giusta e sostenibile tra Indonesia e Africa.
Nel 1955, l’Indonesia ospitò la Conferenza Asia-Africa a Bandung, dove furono gettate le basi per una cooperazione sostenibile tra paesi asiatici e africani, promuovendo i valori di giustizia, solidarietà e rispetto reciproco.
Commenti (0)