- 17:00Netflix ridisegna la sua interfaccia e collabora con OpenAI per migliorare l'esperienza utente con l'intelligenza artificiale
- 16:00I diplomatici stranieri apprendono le dinamiche di sviluppo a Dakhla-Oued Eddahab
- 15:30Il Marocco e la Costa d'Avorio rafforzano la loro partnership militare strategica
- 15:15L'amministrazione Trump valuta una significativa riduzione dei dazi sulle importazioni cinesi
- 14:35Bill Gates promette di donare 200 miliardi di dollari entro il 2045, critica i tagli agli aiuti esteri di Musk
- 14:05Il Marocco rafforza la protezione dei suoi ecosistemi marini sotto la guida reale
- 13:57Il ministro degli Esteri italiano: Israele apra le porte al "cibo per Gaza"
- 13:15Il defunto Papa Francesco ha donato il suo denaro per sostenere i detenuti di un carcere di Roma.
- 12:30Partenariato strategico tra Marocco e Liberia per la modernizzazione dei porti e delle infrastrutture marittime
Seguici su Facebook
Ballottaggi, urne aperte fino alle 15
Urne aperte fino alle 15 di oggi in occasione della seconda giornata dei ballottaggi nei 105 comuni chiamati al secondo turno per l’elezione del sindaco.. Lo spoglio comincerà subito dopo la chiusura del seggi. Le sfide più importanti sono senza dubbio quelle nei capoluoghi Firenze, Bari, Perugia, Potenza e Campobasso, ma ci sono anche altre importanti città chiamate a rinnovare le amministrazioni comunali, come Avellino, Caltanissetta, Cremona, Lecce, Rovigo, Urbino, Verbania, Vercelli e Vibo Valentia. Sono dunque 14 i capoluoghi in cui gli elettori dovranno scegliere il primo cittadino. Per quanto riguarda i cinque capoluoghi di regione, a Firenze la sfida è tra la candidata del centrosinistra Sara Funaro, sostenuta al ballottaggio anche dal Movimento 5 Stelle, e il candidato del centrodestra Eike Schmidt. A Perugia sono in corsa Vittoria Ferdinando, candidata del centrosinistra, e Margherita Scoccia per il centrodestra che ha amministrato la città negli ultimi dieci anni. A Bari, dove si era consumata la rottura tra Pd e grillini a seguito delle inchieste che hanno toccato anche politici della città e alcuni esponenti dell’amministrazione regionale, la sfida sarà tra Vito Leccese, candidato Dem al secondo turno sostenuto anche da Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra, e Fabio Romito, candidato del centrodestra. A Campobasso si sfidano il candidato del centrodestra Aldo De Benedittis e Marialuisa Forte, candidata del ‘campo largo’ composto da Pd, M5S e Avs. A Potenza, infine, si contendono la fascia tricolore il candidato del centrodestra Francesco Fanelli e quello del centrosinistra Vincenzo Telesca.
Per quanto riguarda l’affluenza alle urne, ieri sera alle 23, orario di chiusura dei seggi nella prima giornata dei ballottaggi, è stata del 37%, in calo rispetto al primo turno durante il quale si è però votato il sabato e non il lunedì.
Commenti (0)