- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
Argentina..Arresto di un ex membro delle “Brigate Rosse” italiane.
Il quotidiano Avvenire ha riportato l'arresto di Leonardo Bertolazzi, ex membro delle Brigate Rosse di sinistra, condannato in Italia a 27 anni di carcere con l'accusa di terrorismo.
Il quotidiano riporta che Bertolazzi è stato arrestato dopo che gli era stato revocato lo status di rifugiato ottenuto nel 2004, sottolineando che sarebbe stato poi estradato in Italia.
Da parte sua, il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha accolto con favore l'arresto di Bertolazzi, affermando che l'arresto è stato possibile "grazie alla collaborazione attiva e fruttuosa tra gli organi giudiziari di Italia e Argentina, nonché dell'Interpol".
Bertolazzi era ricercato in Italia dal 1980. Le autorità argentine lo arrestarono nel 2002, ma lo rilasciarono pochi mesi dopo.
Nel 1997 Bertolazzi partecipò al rapimento dell'ingegnere Piero Costa da una famiglia di ricchi armatori. Con il denaro del riscatto i terroristi acquistarono un appartamento a Roma che venne poi utilizzato per detenere l'ex primo ministro italiano Aldo Moro.
Il suo rapimento e omicidio sono diventati il più grande crimine politico commesso in Italia nel secolo scorso.
Commenti (0)