- 12:38Musk torna a concentrarsi su X e Tesla dopo che un'interruzione ha interrotto il social network
- 11:36Le centrali termoelettriche: un pilastro del sistema energetico marocchino
- 10:47Le alluvioni in Australia causano cinque morti e migliaia di case danneggiate
- 10:00Hong Kong aprirà le sue università ai naufraghi di Harvard
- 09:13L'Ecuador annuncia l'apertura di un'ambasciata in Marocco
- 20:26Il Presidente della Camera dei rappresentanti riceve una delegazione del Congresso degli Stati Uniti per discutere di sicurezza e cooperazione bilaterale.
- 17:26Microsoft presenta innovative tecnologie di intelligenza artificiale a supporto degli operatori sanitari.
- 16:13Gli archivi reali e i testi della “Béïâ” sono la prova tangibile della marocchineità del Sahara
- 15:42Il capo delle Nazioni Unite afferma che la guerra a Gaza è nella "fase più crudele" a causa del saccheggio dei camion di aiuti umanitari
Seguici su Facebook
Al Forte di Vinadio tutti i profumi della primavera
Il “Forte” (insieme alle Fortificazioni di Fenestrelle ed Exilles, fra i più significativi esempi di architettura militare dell’arco alpino) già di per sé val bene una visita. Se poi per due giorni diventa prezioso ed eclettico “palcoscenico” di manifestazioni improntate all’esposizione del ricco patrimonio culturale di un territorio più che mai fertile e generoso sotto vari aspetti, allora si moltiplica l’interesse di un weekend (o anche solo di qualche ora) da passare fra le sue mura, che, su tre livelli, racchiudono ben 10 chilometri di percorsi interni. Fatto erigere da Carlo Alberto di Savoia nel 1834 e completamente restaurato negli anni Duemila, il “Forte Albertino” di Vinadio (Cuneo), sabato 8 (dalle 14 alle 21) e domenica 9 giugno (dalle 9,30 alle 19) torna ad aprire le porte ai colori e ai profumi della primavera con la quarta edizione di “Forte in fiore”, la mostra mercato “dedicata alla natura, alla creatività e all’artigianato” organizzata da “Fondazione Artea”, in collaborazione con il Comune di Vinadio, negli spazi del “Rivellino” e nel Fossato di “Porta Francia”. Oltre alla presenza di espositori provenienti da tutta Italia, l’evento sarà arricchito da un fitto programma di “proposte culturali”, attraverso incontri, approfondimenti, spettacoli, laboratori e momenti di piacevole intrattenimento.
Per partecipare a “Forte in fiore” è previsto un biglietto a tariffa unica di 3 euro, con ingresso gratuito riservato ai bambini fino ai 10 anni e, per il solo pomeriggio del sabato, ai residenti nel Comune di Vinadio. Con una promozione speciale, al costo di 5 euro, sarà inoltre possibile aggiungere alla visita della “mostra-mercato”, il percorso multimediale “Montagna in Movimento”, la mostra “Messaggeri Alati” e l’“Orto segreto”.
Commenti (0)