- 17:42Marocco-Estonia: desiderio comune di un partenariato rafforzato
- 17:27Il Parlamento centroamericano ribadisce il suo sostegno all'integrità territoriale del Regno.
- 16:46Cyberattacchi: è necessaria una risposta globale coordinata e strategica
- 16:06Sahara marocchino: il Consiglio di sicurezza spinge per i negoziati sul piano di autonomia
- 15:28Cosa sappiamo dell'ultima proposta di cessate il fuoco di Israele a Gaza?
- 14:43Meta affronta una causa antitrust storica: verso una possibile scissione?
- 14:02Il Marocco è la 18a potenza mondiale per numero di carri armati da combattimento secondo Insider Monkey
- 13:19L'Estonia rinnova il suo sostegno al piano di autonomia marocchino come soluzione seria e affidabile alla questione del Sahara.
- 12:33Capo Verde ribadisce il suo sostegno all'integrità territoriale del Regno
Seguici su Facebook
Akhannouch e Macron inaugurano ufficialmente il Salone Internazionale dell'Agricoltura di Parigi
Il presidente francese Emmanuel Macron ha inaugurato sabato mattina il Salone internazionale dell'agricoltura di Parigi, alla presenza del capo del governo, Aziz Akhannouch.
In questa occasione, il Presidente francese e il Sig. Akhannouch hanno tagliato il nastro che simboleggia l'inaugurazione ufficiale del Salone, di cui il Marocco è il primo ospite d'onore straniero, alla presenza di una numerosa delegazione marocchina, tra cui il Ministro dell'Agricoltura, della Pesca marittima, dello Sviluppo rurale e delle Acque e delle Foreste, Ahmed El Bouari, l'Ambasciatrice di Sua Maestà il Re a Parigi, Samira Sitail, numerosi operatori del settore agricolo nazionale, nonché membri del governo francese.
Successivamente il signor Akhannouch firmò il libro degli ospiti della Mostra Internazionale dell'Agricoltura.
In un contesto di relazioni eccezionali tra i due Paesi, la premiazione del Marocco durante l'edizione 2025 del Salone Internazionale dell'Agricoltura (22 febbraio-2 marzo) mette in risalto l'unicità del partenariato franco-marocchino.
Costituisce inoltre un omaggio eccezionale al Regno, divenuto oggi un modello regionale e continentale di agricoltura intelligente e sostenibile.
Al centro della Fiera, il Regno avrà un grande padiglione di 476 m², vetrina della ricchezza e della diversità della sua agricoltura.
Organizzata sotto il titolo “Un orgoglio francese”, la 61a edizione del Salone Internazionale dell’Agricoltura accoglierà più di 600.000 visitatori. Saranno esposti circa 4.000 animali e saranno presenti 1.000 espositori su una superficie di 16 ettari dove saranno installati 9 padiglioni.
L'onore del Regno al Salone Internazionale dell'Agricoltura trova eco anche in un evento imminente: il prossimo aprile, la Francia sarà a sua volta l'ospite d'onore al Salone Internazionale dell'Agricoltura in Marocco, a Meknes.
Si tratta di un forte simbolo della complementarietà tra i due Paesi, che va oltre l'ambito degli scambi commerciali per estendersi alle grandi sfide del settore, come la sicurezza alimentare, la gestione delle risorse idriche e l'innovazione agricola.
Commenti (0)