- 07:45Jacob Zuma a Rabat: una svolta strategica nella posizione del Sudafrica sul Sahara marocchino
- 17:17L3Harris avvia ufficialmente l'ammodernamento di diversi velivoli C-130 dell'Aeronautica Militare Marocchina
- 17:00Trump si dichiara pronto a proseguire i negoziati commerciali con l'Unione Europea
- 16:36Tesla proporrà agli azionisti un investimento in xAI
- 16:15ONU: Oltre 14 milioni di bambini non riceveranno alcuna vaccinazione nel 2024
- 15:30Marocco, un'oasi di pace sotto la guida illuminata di Re Mohammed VI
- 15:27Il Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re, è impegnato in una dinamica di sviluppo "impressionante".
- 14:45Le Mamounia entra nella Hall of Fame globale, affermandosi come icona dell'hotel di lusso
- 14:36Zapatero: il Marocco, modello di modernizzazione istituzionale e sviluppo socioeconomico
Seguici su Facebook
Rapporto americano: i marocchini sono il popolo più religioso del Nord Africa
Un recente rapporto pubblicato dall’americano Pew Center, specializzato in ricerche demografiche e sociali, ha dimostrato che il Marocco è in cima alla lista dei paesi nordafricani in termini di influenza della religione sulla società. Circa il 90% dei marocchini ha riferito che la religione costituisce una parte importante della loro vita e più del 70% di loro ha confermato il proprio impegno nella preghiera quotidiana.
In un contesto correlato, il rapporto ha rivelato che Palestina, Giordania e Iraq si collocano nelle classifiche successive, poiché l’importanza della religione è fortemente evidenziata nella vita dei loro cittadini. Seguono Tunisia, Turchia e Libano, mentre Israele si colloca alla fine della lista, senza che i sondaggi comprendano altri paesi della regione.
In termini di regolarità della preghiera, il rapporto colloca il Marocco al quarto posto dopo Iraq, Giordania e Palestina, sulla base dei dati dei questionari condotti tra il 2008 e il 2023. Oltre l'80% degli iracheni confermano di pregare quotidianamente, mentre in Indonesia questa percentuale raggiunge il 95%.
Il rapporto rileva inoltre che i tassi più elevati di religiosità si riscontrano nell’Africa sub-sahariana, in America Latina e nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa, mentre i tassi più bassi si registrano in Europa e nell’Asia orientale.
Il rapporto indica che almeno il 90% degli adulti in Senegal, Tanzania, Guinea Bissau, Ruanda e Zambia crede che la religione abbia grande importanza nella loro vita, mentre questa percentuale non supera il 10% in alcuni paesi europei come Estonia, Svizzera , Svezia, Finlandia e Regno Unito.
In America Latina si registrano alte percentuali di coloro che praticano la preghiera quotidiana, dato che la percentuale arriva a circa l’82% in Guatemala e Paraguay, e al 78% in Costa Rica e Honduras, mentre la percentuale di coloro che praticano la preghiera quotidiana in Gran Bretagna non supera 10 per cento.