- 07:45Jacob Zuma a Rabat: una svolta strategica nella posizione del Sudafrica sul Sahara marocchino
- 17:17L3Harris avvia ufficialmente l'ammodernamento di diversi velivoli C-130 dell'Aeronautica Militare Marocchina
- 17:00Trump si dichiara pronto a proseguire i negoziati commerciali con l'Unione Europea
- 16:36Tesla proporrà agli azionisti un investimento in xAI
- 16:15ONU: Oltre 14 milioni di bambini non riceveranno alcuna vaccinazione nel 2024
- 15:30Marocco, un'oasi di pace sotto la guida illuminata di Re Mohammed VI
- 15:27Il Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re, è impegnato in una dinamica di sviluppo "impressionante".
- 14:45Le Mamounia entra nella Hall of Fame globale, affermandosi come icona dell'hotel di lusso
- 14:36Zapatero: il Marocco, modello di modernizzazione istituzionale e sviluppo socioeconomico
Seguici su Facebook
L’intelligenza artificiale al centro delle priorità arabe: un invito all’azione
Il presidente del parlamento arabo Mohammed bin Ahmed Al Yamahi ha espresso domenica al Cairo l'urgenza di localizzare il settore dell'intelligenza artificiale nei paesi arabi. La dichiarazione è stata rilasciata durante l'inaugurazione dell'Arab Dialogue Circle, un importante evento tenutosi presso la sede della Lega Araba.
Al Yamahi ha sottolineato la necessità di elaborare piani strategici e di mobilitare le risorse finanziarie e umane necessarie affinché la regione possa tenere il passo con il ritmo frenetico della competizione globale nel campo dell'intelligenza artificiale. Ha inoltre sottolineato l'importanza di un uso sicuro ed etico di questa tecnologia, in armonia con i valori e la cultura delle società arabe.
L'evento, dal tema "Intelligenza artificiale nel mondo arabo: applicazioni innovative e sfide etiche", è stato co-organizzato dall'Accademia araba per la scienza, la tecnologia e il trasporto marittimo e dalla Naif Arab University of Security Sciences. Ha riunito personalità diplomatiche, accademiche ed esperti del settore, promuovendo così uno scambio arricchente sulle sfide e le prospettive dell'intelligenza artificiale nella regione.
Questa iniziativa rispecchia la crescente volontà di rafforzare la presenza dei paesi arabi nel settore tecnologico mondiale, garantendo al contempo che lo sviluppo dell'intelligenza artificiale rispetti le specificità culturali ed etiche delle società interessate.