- 18:00GISEC Global 2025: una piattaforma globale per combattere le minacce alla sicurezza informatica con l'IA
- 17:00AWS e Orange lanciano il servizio di edge computing Wavelength in Marocco per la prima volta in Africa
- 16:15Marocco, pioniere nei cieli africani grazie a una coraggiosa strategia aeronautica
- 15:30Il Marocco rafforza la propria sovranità industriale con una maggiore integrazione locale nella produzione ferroviaria.
- 15:05Il Marocco mantiene una notevole stabilità economica, secondo il FMI, nonostante un contesto regionale teso
- 14:57Trump fa rivivere la leggenda di Alcatraz: verso la riapertura della prigione più famigerata d'America
- 14:14Ministro Esteri italiano: la pace in Ucraina è difficile a causa della Russia e di Putin
- 13:39Il Marocco consolida la sua posizione geopolitica grazie a un'eccezionale architettura di sicurezza sotto la guida di Re Mohammed VI
- 13:00Gasdotto Marocco-Nigeria: un progetto strategico che entra in una fase decisiva nel 2025
Seguici su Facebook
Il Marocco prepara un investimento di 1 miliardo di dollari nel settore turistico in vista della Coppa del Mondo del 2030
Il Marocco si sta preparando a investire più di 1 miliardo di $ nel suo settore turistico entro la fine del decennio, mentre si prepara a ospitare la Coppa del Mondo FIFA del 2030. Turismo, questa cifra potrebbe essere raggiunta attraverso 229 progetti pianificati, tra cui la costruzione di hotel, parchi, strutture ricreative e centri per l'organizzazione di grandi congressi ed eventi internazionali.
In questo contesto, un passo fondamentale è stato compiuto con la firma di un accordo tra l'ONU e il Ministero del Turismo marocchino per l'apertura del primo ufficio regionale delle Nazioni Unite per il turismo in Africa, con sede in Marocco. L'obiettivo di questo ufficio sarà promuovere le destinazioni turistiche africane e attrarre maggiori investimenti nel settore. In occasione di un evento a Marrakech, il Segretario generale delle Nazioni Unite per il turismo, Zurab Pololikashvili, ha sottolineato che questa iniziativa rafforzerà la posizione del Marocco come destinazione turistica leader in Africa e nel mondo.
Il settore turistico marocchino ha già registrato risultati impressionanti. Nel 2023 il Paese ha accolto 17,4 milioni di turisti, registrando un aumento del 20% rispetto all'anno precedente, superando l'Egitto e classificandosi come la principale destinazione turistica in Africa. Con ricavi destinati a superare gli 11 miliardi di dollari entro il 2024, il turismo rappresenta circa il 7% del PIL nazionale e costituisce una fonte significativa di valuta estera.
Per far fronte all'aumento previsto del numero di turisti, in particolare sostenitori della Coppa del Mondo, il Marocco prevede di aggiungere circa 43.000 posti letto in hotel entro il 2030. Si prevede che il settore attirerà circa 26 milioni di turisti in questa data, supportati dallo slancio generato dal evento sportivo mondiale organizzato congiuntamente da Portogallo e Spagna. Questo sviluppo contribuirà in modo significativo all'economia del Paese, in particolare attraverso la creazione di oltre 800.000 posti di lavoro nel settore e investimenti annuali pari a circa 800 milioni di dollari.
Il turismo è diventato una priorità per il governo marocchino e si colloca ormai al terzo posto tra i settori più attraenti per gli investimenti stranieri, dopo l'industria e il settore immobiliare. Grazie alla sua posizione strategica, alla sua ricca cultura, alle infrastrutture moderne e al sostegno attivo del governo, il Marocco continua ad attrarre l'interesse degli investitori stranieri in questo settore in forte espansione.
Infine, il settore beneficia anche di importanti piani di sostegno finanziario, come l’assegnazione di due miliardi di dirham per sostenere il settore di fronte alle conseguenze della pandemia di COVID-19, nonché un piano quinquennale per il 2023-2026 con una dotazione di 6,1 miliardi di dirham. Questo piano mira a creare più di 200.000 posti di lavoro diretti e indiretti.
Il Marocco è quindi sulla buona strada per rafforzare la sua posizione come destinazione turistica mondiale e per compiere grandi progressi nel settore, in particolare grazie all'enorme impulso dato dalla Coppa del Mondo del 2030.
Commenti (0)