- 17:15Il Marocco guida l'economia digitale africana grazie a ingenti investimenti nei data center
- 16:30Missione commerciale statunitense prevista in Marocco per rafforzare il partenariato agricolo ed esplorare i mercati dell'Africa occidentale
- 16:00Immigrazione negli Stati Uniti: lo stato di diritto sotto pressione nell'era Trump
- 15:34Londra ospita un evento strategico per promuovere i vantaggi economici di Dakhla e del Sahara marocchino
- 15:15Il Marocco potenzia la sicurezza informatica e la preparazione all'intelligenza artificiale nell'ambito della trasformazione digitale
- 14:30Rapporto: Russia, Cina e India sono i paesi che contribuiscono maggiormente all'economia globale.
- 13:45Trump rilancia l'idea di annettere il Canada: provocazione strategica o ambizione geopolitica?
- 13:00Meloni mette in guardia contro le "altre potenze" che sfruttano le tensioni tra Washington e Bruxelles
- 12:15Gli esperti avvertono: l'intelligenza artificiale rende stupidi i suoi utilizzatori.
Seguici su Facebook
Donald Trump ordina che le bandiere americane siano esposte a mezz'asta in omaggio a Papa Francesco
Dopo la morte di Papa Francesco, avvenuta lunedì mattina presto all'età di 88 anni, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ordinato che le bandiere americane su tutti gli edifici governativi siano esposte a mezz'asta. In un messaggio pubblicato sulla piattaforma Truth Social, il presidente americano ha espresso il suo profondo rispetto per la memoria del sovrano pontefice, affermando: «In omaggio alla memoria di Sua Santità Papa Francesco (...), ho ordinato che la bandiera degli Stati Uniti venga esposta a mezz'asta alla Casa Bianca e su tutti gli edifici civili e militari del Paese.»
Questa misura simbolica si estenderà anche oltre il territorio nazionale. Il presidente Trump ha chiarito che la disposizione di abbassare di metà le bandiere, prevista per il giorno dei funerali del Papa, si applicherà anche a "tutte le ambasciate, missioni diplomatiche, uffici consolari e installazioni militari statunitensi all'estero". »
In precedenza, Donald Trump aveva già reso omaggio al defunto Papa, in un emozionante messaggio pubblicato sullo stesso social network: «Riposa in pace, Papa Francesco. Dio benedica Papa Francesco e tutti coloro che lo hanno amato».
Papa Francesco, di origine argentina, ha fatto domenica la sua ultima apparizione pubblica dal balcone della Basilica di San Pietro in occasione della Pasqua. Ha lasciato l'ospedale il 23 marzo, dopo una degenza di 38 giorni a causa di una grave polmonite, la più lunga dall'inizio del suo pontificato nel 2013. La sua morte segna la fine di un'era, lasciando dietro di sé una Chiesa cattolica in piena trasformazione e un mondo in lutto.
Commenti (0)