- 13:18La riaffermazione del sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul suo Sahara è "forte" e "inequivocabile"
- 12:28Il Marocco punta sulle batterie per auto per rafforzare la propria posizione nel settore automobilistico.
- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
Seguici su Facebook
COP30: Il Marocco punta su una presenza strategica e sostenibile in Brasile
Con l'avvicinarsi della COP30, che si terrà a Belém, in Brasile, nel novembre 2025, il Marocco intende lasciare un segno forte e simbolico nella sua presenza. In quest'ottica, il Ministero della transizione energetica e dello sviluppo sostenibile, guidato da Leila Benali, ha appena lanciato un bando di gara internazionale particolarmente allettante, per un importo stimato di quasi 9 milioni di dirham.
Questo mercato di importanza strategica ha lo scopo di organizzare la partecipazione del Regno al vertice globale sul clima, che riunirà capi di Stato, esperti, attivisti e aziende impegnati nella lotta contro il cambiamento climatico. L'obiettivo dichiarato è chiaro: posizionare il Marocco come un attore impegnato e innovativo in termini di sostenibilità.
Il bando di gara prevede l'affitto di uno spazio di 300 metri quadrati nella Blue Zone della COP, l'area ufficiale riservata agli Stati Parte. Questo padiglione marocchino sarà progettato per mettere in mostra gli sforzi del Regno in termini di transizione ecologica. Architettura eco-consapevole, attrezzature all’avanguardia, spazi modulari per conferenze ed esposizioni: tutto è pensato per offrire ai visitatori e ai partner un ambiente immersivo.
Ma l'ambizione non si ferma alla scenografia. Il fornitore di servizi selezionato sarà responsabile della gestione del regolare svolgimento delle attività del padiglione per tutta la durata della conferenza. Ciò include la logistica quotidiana, i servizi di reception, i servizi di catering di qualità e l'interpretazione simultanea professionale, un imperativo in un contesto multilingue.
Anche la visibilità sui media è una priorità. Il contratto prevede la registrazione audiovisiva degli eventi, la loro trasmissione in diretta su reti e piattaforme digitali, nonché un'adeguata copertura mediatica nazionale e internazionale.
Per quanto riguarda l'alloggio, i membri della delegazione marocchina dovranno beneficiare di condizioni ottimali, con alloggi confortevoli e ben posizionati, vicino al centro nevralgico della COP30.
Infine, il bando di gara pone come punto d'onore il rispetto di rigorosi standard ambientali. Richiede una gestione eco-responsabile del padiglione e incoraggia una stretta collaborazione con gli organizzatori internazionali per garantire una partecipazione marocchina fluida, coerente e di impatto.
Questa mobilitazione dimostra la volontà del Marocco di consolidare il suo ruolo di leader africano nei negoziati sul clima, affermando al contempo il suo impegno per uno sviluppo sostenibile, inclusivo e resiliente. La COP30 si presenta quindi come una nuova opportunità per il Regno di riaffermare la sua diplomazia verde sulla scena internazionale.
Commenti (0)