Advertising

Partecipazione del Parlamento marocchino alla sessione di aprile del Parlamento Centroamericano nella Repubblica Dominicana

Partecipazione del Parlamento marocchino alla sessione di aprile del Parlamento Centroamericano nella Repubblica Dominicana
Thursday 01 - 08:26
Zoom

Il Parlamento marocchino ha partecipato alla sessione di aprile del Parlamento Centroamericano, tenutasi dal 28 al 30 aprile nella Repubblica Dominicana. La sessione si è aperta con un forum dedicato alla questione migratoria, sul tema "Le sfide del sistema di integrazione di fronte al peggioramento della crisi migratoria in America Centrale". In apertura del forum, un discorso del Parlamento marocchino ha evidenziato la politica migratoria del Regno, rappresentata dal deputato Abdelali Bouroki (Camera dei Rappresentanti) e dal Consigliere Ahmed Khrouf (Camera dei Consiglieri).

La delegazione marocchina ha sottolineato la natura unica del Marocco come Paese di origine, transito e destinazione dei migranti, nonché gli sforzi compiuti nell'ambito della politica migratoria attuata sotto l'Alta Istruzione di Sua Maestà il Re Mohammed VI. Questa politica si distingue per l'integrazione dei migranti, la promozione della convivenza e la combinazione di preoccupazioni umanitarie con imperativi di sicurezza e sviluppo, in particolare attraverso la regolarizzazione di migliaia di migranti legalmente residenti in Marocco.

A margine dei lavori, i rappresentanti marocchini hanno tenuto diversi incontri bilaterali, in particolare con il Presidente del Parlamento Centroamericano, Carlos Hernández, il Presidente del Senato dominicano, Ricardo de los Santos, il Presidente della Commissione Permanente per le Relazioni Internazionali della Camera dei Deputati, Ignacio Aracena, e la Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato, Maria Ortiz. Questi incontri hanno offerto l'opportunità di ribadire la comune volontà di rafforzare la cooperazione parlamentare e di confermare il fermo sostegno della Repubblica Dominicana alla sovranità marocchina e all'iniziativa autonoma marocchina.

I lavori della sessione sono proseguiti con una sessione plenaria dedicata all'esame e all'adozione di relazioni e progetti di risoluzione, tra cui quelli sulla protezione dei bambini orfani colpiti da calamità, sulla migrazione e sull'uso responsabile dell'intelligenza artificiale in America Centrale.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più