Advertising

Il Marocco avanza al terzo posto a livello mondiale nell'importazione di gomma butadiene dalla Cina.

Il Marocco avanza al terzo posto a livello mondiale nell'importazione di gomma butadiene dalla Cina.
Sunday 04 - 12:30
Zoom

I recenti dati ufficiali cinesi mostrano che il Marocco è salito al terzo posto a livello mondiale tra i maggiori importatori di gomma butadiene dalla Cina, un prodotto utilizzato principalmente nella fabbricazione di pneumatici per camion. Nel marzo 2025, il Regno del Marocco ha importato 2.822,13 tonnellate di questo materiale, pari all'11,83% delle esportazioni globali totali della Cina.

Secondo le statistiche pubblicate dall'Amministrazione generale delle dogane della Cina, le esportazioni cinesi di gomma butadiene nel marzo 2025 hanno raggiunto circa 23.849,41 tonnellate, con un aumento mensile del 29,22% e un aumento annuo del 21,44%.

Il Vietnam è in testa alla lista degli importatori questo mese, con 7.330,57 tonnellate importate, pari al 30,74% delle esportazioni totali della Cina.

Al secondo posto si è piazzata la Thailandia, con importazioni totali pari a 5.669,25 tonnellate, pari al 23,77%. Nel frattempo, il Marocco ha superato paesi come la Cambogia, classificandosi al terzo posto, importando 2.822,13 tonnellate.

Per quanto riguarda le ragioni di questo aumento, la fonte ha indicato che il Marocco ha assistito a un incremento delle importazioni di gomma butadiene dovuto all'entrata in funzione di nuove fabbriche locali di pneumatici, oltre a una carenza di approvvigionamento derivante dalla manutenzione degli impianti di butadiene in Medio Oriente.

Ha inoltre osservato che la rapida crescita del settore dei veicoli elettrici ha contribuito all'aumento della domanda di gomma di alta qualità.

D'altro canto, Russia, Corea del Sud e Giappone si sono confermati i principali fornitori di gomma butadiene alla Cina: la Cina ha importato dalla Russia 12.971,7 tonnellate, registrando una crescita annua del 40,97% e rappresentando il 55,12% delle importazioni totali della Cina.

La Cina ha inoltre importato 3.604,45 tonnellate dalla Corea del Sud, con un leggero calo dello 0,4% su base annua, mentre le importazioni dal Giappone sono diminuite del 36,51%, raggiungendo le 1.654,76 tonnellate.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più