- 12:33Capo Verde ribadisce il suo sostegno all'integrità territoriale del Regno
- 12:04Il secondo round dei negoziati tra Stati Uniti e Iran potrebbe tenersi a Roma.
- 11:22La Francia elogia l'impegno del Marocco per la pace e la cooperazione multilaterale.
- 11:00Oltre 300 morti in due giorni di intensa violenza nel Darfur, secondo l'ONU
- 10:00Il re Mohammed VI sovrintende personalmente ai preparativi per la Coppa del Mondo del 2030, un evento storico in Marocco
- 09:48La Francia ribadisce la sua posizione "intangibile" di sostegno alla sovranità del Marocco sul suo Sahara
- 09:12Partnership strategica tra Marocco ed Ericsson per promuovere l'inclusione digitale
- 08:30Omar Hilale: Washington è impegnata a chiudere definitivamente la questione del Sahara marocchino
- 07:45Il partenariato tecnologico tra Unione Europea e Africa al centro dell'attenzione al GITEX Africa 2025
Seguici su Facebook
Spagna-Marocco: pattugliamenti congiunti alle Canarie per contrastare l'immigrazione irregolare
Nell'ambito di una cooperazione rafforzata in materia di sicurezza marittima, la Guardia Civil spagnola e la Gendarmeria reale marocchina hanno recentemente effettuato pattugliamenti congiunti a Las Palmas, nelle Isole Canarie.
Il comando della Guardia Civil spagnola a Las Palmas e il comando regionale della Gendarmeria Reale a El Aaiún hanno avviato pattugliamenti congiunti nelle Isole Canarie nell'ambito di una strategia comune per combattere le reti criminali che facilitano l'immigrazione irregolare dal Marocco verso le isole.
Le pattuglie sono composte da un ufficiale, due ufficiali della Guardia Civil e due membri della Gendarmeria Reale. La collaborazione è stata formalmente rafforzata con la visita di una delegazione di gendarmi marocchini alla sede della Direzione insulare dell'Amministrazione generale dello Stato a Lanzarote, dove sono stati ricevuti dal direttore dell'isola.
Questa operazione congiunta è il risultato di una pianificazione basata su informazioni di intelligence condivise tra le due forze di sicurezza, con particolare attenzione alle attività delle reti criminali dedite al traffico illecito di esseri umani. Queste organizzazioni criminali operano facilitando le partenze delle imbarcazioni dalle coste marocchine alle isole Canarie, utilizzando rotte estremamente pericolose attraverso l'Atlantico.
"La missione principale è salvare la vita di coloro che sono tentati di intraprendere pericolosi viaggi via mare", sottolinea la Guardia Civil spagnola, evidenziando la natura umanitaria dell'iniziativa.
Le operazioni si concentreranno in particolar modo sulle aree individuate come chiave per l'imbarco e lo sbarco dei migranti, con l'obiettivo di scoraggiare l'attività di queste reti e impedire ulteriori partenze. Oltre all'impatto immediato sul controllo delle frontiere, questa cooperazione dovrebbe contribuire a frenare la diffusione dei legami tra le organizzazioni criminali che operano su entrambe le sponde dello stretto.
Entrambe le istituzioni sottolineano che questo tipo di pattugliamenti congiunti rappresenta un passo avanti verso una gestione più efficiente e umana delle migrazioni, focalizzata sulla salvaguardia della sicurezza nazionale nonché dei diritti e delle vite delle persone in situazioni vulnerabili.
L'operazione in corso rafforza l'alleanza strategica tra Spagna e Marocco nel campo della sicurezza e costituisce un precedente per future azioni coordinate nei settori della migrazione e della lotta alla criminalità organizzata.
Commenti (0)