X

Marocco: una destinazione turistica eccezionale che unisce storia e natura

Marocco: una destinazione turistica eccezionale che unisce storia e natura
Yesterday 09:41
Zoom

Il Marocco è considerato una delle mete turistiche più importanti al mondo, poiché conserva un affascinante mix tra l'autenticità della storia e la modernità del presente.

In questo contesto, il quotidiano italiano “La Stampa” ha segnalato in un recente reportage che il Marocco è una destinazione ideale per trascorrere le vacanze di Pasqua e il ponte del 25 aprile, elogiandone la diversità culturale e il fascino delle sue città e dei suoi monumenti naturali.

Il giornale ha messo in risalto la città di Marrakech, descritta come la "capitale del turismo marocchino", grazie alle sue strade animate, ai mercati tradizionali e alle piazze vivaci, in particolare piazza Jemaa el-Fna, dove artisti di strada incontrano venditori ambulanti in una caratteristica atmosfera festosa.

Ha inoltre messo in risalto i monumenti storici della città, come la Moschea della Koutoubia con la sua imponente cupola e il Palazzo Bahia con i suoi elaborati mosaici, oltre ai Giardini Menara, che offrono ai visitatori l'opportunità di rilassarsi in ampi spazi verdi.

La Stampa non ha limitato il suo reportage a Marrakech, ma ha invitato gli amanti dell'avventura a scoprire il deserto di Akfay, dove potranno provare l'esperienza di un giro in cammello tra le dune di sabbia dorata e ammirare lo spettacolo unico del tramonto.

Consigliò di visitare Casablanca, che unisce lo stile marocchino e quello coloniale, in particolare la Moschea di Hassan II, uno dei suoi monumenti più importanti, e Rabat, che unisce modernità e storia attraverso i suoi famosi siti come il Palazzo Reale e la Torre di Hassan.

Per quanto riguarda la città di Fez, il quotidiano ne ha elogiato il carattere autentico, poiché ospita la più antica università del mondo, l'Università Al-Qarawiyyin, oltre allo storico quartiere Mellah. L'elenco comprende anche la città di Meknes, classificata come patrimonio mondiale dell'UNESCO, e la città di Ifrane con le sue montagne verdi e il clima unico, fino a Errachidia ed Erfoud, conosciuta come la "porta del deserto".

Il rapporto dedica una sezione agli amanti della natura, sottolineando che le gole del Todra, con le loro imponenti montagne e le valli ondeggianti, offrono uno scenario naturale mozzafiato. Ha inoltre sottolineato il fascino della città di Ouarzazate, famosa per la Kasbah di Ait Ben Haddou, patrimonio dell'umanità e utilizzata come sfondo per numerosi film internazionali.

Il quotidiano italiano ha concluso il suo reportage sottolineando che il Marocco, con il suo mix unico di storia e natura, resta una destinazione turistica d'eccezione che attrae visitatori da tutto il mondo.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più