- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
Seguici su Facebook
L'Italia testa la nuova generazione di elicotteri d'attacco
L'azienda italiana Leonardo ha annunciato che sta conducendo test sulla sua ultima generazione di elicotteri da attacco militare.
L'azienda ha dichiarato che sta attualmente testando 4 nuovi elicotteri e che i test stanno procedendo con grande successo. Secondo i piani, l'azienda svilupperà 48 nuovi elicotteri per l'esercito italiano, 17 dei quali saranno consegnati all'esercito entro la fine del 2027.
i elicotteri sostituiranno gli elicotteri Agusta A129 Mangusta attualmente in uso all'esercito italiano, prodotti nei primi anni Novanta del secolo scorso.
I nuovi elicotteri erano equipaggiati con una mitragliatrice M197 da 20 mm a tre canne e un sistema per il lancio di missili anticarro SPIKE-ER. Ogni elicottero era inoltre dotato di due motori CT7-8E6 prodotti dall'americana General Electric, con una coppia di 2503 cavalli per ogni motore. Il peso massimo al decollo di questo elicottero è di circa 8 tonnellate.
Commenti (0)