- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
Seguici su Facebook
Farnesina: il ministro Tajani arriva in Algeria per incontrare il presidente Tebboune
La Farnesina ha annunciato l'arrivo del ministro Antonio Tajani ad Algeri, per una visita di un giorno volta a rafforzare i rapporti con un Paese economicamente strategico per l'Italia e membro non permanente del Consiglio di sicurezza dell'ONU.
Secondo una nota della Farnesina, sede del Ministero degli Affari Esteri, “la visita avrà inizio con la deposizione di una corona di fiori al Monumento ai Martiri, cui seguirà un incontro bilaterale tra il Ministro Tajani e il suo omologo Ahmed Attaf”. Quindi “incontrerà il Presidente Abdelmadjid Tebboune e infine parteciperà al tavolo di lavoro tra Italia e Algeria, con la partecipazione del Ministro dell’Energia, delle Miniere e delle Energie Rinnovabili algerino, Mohamed Arkab”.
In questo contesto, il memorandum ha indicato che “l’Algeria è considerata un interlocutore importante per l’Italia nel campo delle crisi regionali” e che “in alcuni teatri (la regione africana del Sahel e la Libia) esiste una forte sintonia con le posizioni italiane”.
Nella nota del Ministero degli Esteri si legge: “Il Paese nordafricano rappresenta un mercato strategico per l’Italia nel Mediterraneo ed è il nostro primo partner commerciale in Africa, mentre l’Italia è il terzo partner commerciale dell’Algeria a livello mondiale, classificandosi come primo cliente e terzo fornitore”.
La nota della Farnesina si conclude affermando: “Nel 2023 il volume degli scambi commerciali con l’Algeria è stato pari a 16,9 miliardi di euro, con esportazioni per 2,8 miliardi di euro (in crescita del 21,8%) e importazioni per 14,1 miliardi di euro”.
Commenti (0)