- 08:43Avvio della celebrazione del 60° anniversario dell'accordo che stabilisce le relazioni tra Marocco e Senegal
- 18:00OpenAI afferma di aver superato i 400 milioni di utenti
- 17:25Champions League Europea: il sorteggio degli ottavi di finale
- 17:00Trump riaccende la polemica con dichiarazioni sui rischi della Terza Guerra Mondiale e sforzi di pace
- 16:16Le lingue più difficili da imparare: il duello più impegnativo del mondo
- 15:45Il Marocco mantiene la sua posizione nel Soft Power Index per il 2025
- 15:09Il Consiglio di associazione UE-Israele si riunirà lunedì a Bruxelles
- 14:30Il Marocco è al 61° posto nel mondo per Internet mobile, ma è relegato al 116° posto per Internet fisso
- 13:30Il Marocco rafforza la capacità aeroportuale in vista del Mondiale del 2030
Seguici su Facebook
Microsoft sviluppa il modello "Muse" per generare effetti visivi nei videogiochi
Microsoft ha annunciato lo sviluppo del suo nuovo modello di intelligenza artificiale, denominato "Muse", destinato a facilitare la creazione di effetti visivi ed elementi interattivi per i videogiochi. In una dichiarazione rilasciata mercoledì, la società ha svelato la sua partnership con Ninja Theory, una sussidiaria di Xbox Game Studios, per collaborare a questo progetto innovativo.
Questo modello è stato progettato per affrontare le attuali sfide del settore dei videogiochi, tra cui l'aumento dei costi di sviluppo e il calo del consumo di giochi dovuto alle condizioni economiche globali.
Secondo Fatima Kadar, vicepresidente esecutivo dell'intelligenza artificiale per il gaming presso Microsoft, il modello "Muse" è già stato integrato nei progetti di sviluppo di giochi dell'azienda e di altri partner specializzati nel settore dei videogiochi.
Questo modello dovrebbe apportare miglioramenti sostanziali all'esperienza di gioco, sia per gli sviluppatori che per i giocatori, ottimizzando la creazione degli effetti visivi e riducendo i costi associati a questa fase di produzione.
Commenti (0)