Advertising

Il Marocco è tra i primi 10 paesi africani in termini di numero di forze militari

Il Marocco è tra i primi 10 paesi africani in termini di numero di forze militari
Thursday 26 December 2024 - 09:42
Zoom

A causa degli eventi che si verificano nel mondo e delle guerre che si verificano in diverse regioni, come la guerra russo-ucraina, nonché la sanguinosa guerra israeliana che si svolge nella Striscia di Gaza, oltre alle tensioni geopolitiche A causa delle tensioni in Medio Oriente in generale, molti si chiedono quale paese arabo, oltre all’Africa, abbia il maggior numero di forze armate.

Di fronte alla scintilla di queste guerre e conflitti, che lasciano presagire la possibilità dello scoppio di una Terza Guerra Mondiale, il Marocco, come altri paesi, ha fatto ricorso ad una politica degli armamenti, sostenendo la propria flotta militare, comprendente aerei, carri armati, aumentando il numero del personale , tra gli altri, per far fronte alle minacce future, oltre a... Rafforzare la cooperazione in questo settore con alcuni paesi alleati, in particolare gli Stati Uniti.

La strategia degli armamenti del Marocco lo colloca nella lista dei 10 paesi africani più grandi in termini di numero di forze militari, in base al numero di soldati che lavorano a tempo pieno per l'esercito, così come alle riserve militari, oltre alla categoria dei paramilitari, che non sono ufficialmente militari, ma lavorano in modo simile, come le squadre della CIA o le squadre SWAT negli Stati Uniti.

Secondo i dati del sito World Population Review, il Marocco occupa il terzo posto nella lista dei 10 paesi africani più grandi per numero di militari, con un totale di 395,8mila individui, di cui 195,8mila militari attivi, 50mila paramilitari. , oltre a 150mila di riserva.

In testa alla lista c'è l'Egitto con una forza totale che raggiunge 1,3 milioni (militari attivi 438,5 mila, paramilitari 397 mila, riservisti 479 mila), seguito dall'Algeria con una forza totale che raggiunge 467,2 mila (militari attivi 130 mila, paramilitari 187,2 mila). migliaia, riserve 150mila).

Al quarto posto si colloca l'Eritrea, con 321,8mila individui, seguita dalla Nigeria (223mila), dal Sudan (209,3mila), dal Sud Sudan (185mila), dall'Etiopia (138mila), dalla Repubblica Democratica del Congo (134,3mila) e infine . L'Angola occupa il decimo posto per numero totale di individui. Ha raggiunto quota 117mila.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più