- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
Siria: Bashar al-Assad e la sua famiglia ricevono asilo umanitario a Mosca
In una svolta inaspettata degli eventi in Siria, Bashar al-Assad e la sua famiglia lasciarono Damasco e si recarono a Mosca, dove la Russia concesse loro “asilo umanitario”. Questo annuncio, fatto domenica sera dalle agenzie di stampa russe, segna un nuovo capitolo nella crisi siriana, poiché il regime di Assad, indebolito da anni di guerra civile, ha visto la sua autorità vacillare sotto la pressione dei gruppi ribelli, in particolare degli islamici radicali.
Secondo una fonte vicina al Cremlino, "Assad e membri della sua famiglia sono arrivati a Mosca. La Russia, sulla base di considerazioni umanitarie, ha concesso loro l'asilo". Questo sviluppo arriva dopo diversi mesi di crescenti tensioni ed escalation militare in Siria, dove il regime siriano sta lottando per mantenere il controllo sulle principali città e aree strategiche del paese.
L'asilo umanitario concesso a Bashar al-Assad e alla sua famiglia è visto come un gesto di sostegno da parte della Russia, un alleato chiave del regime siriano dall'inizio del conflitto nel 2011. La Russia ha svolto un ruolo importante nella stabilizzazione del potere di Assad, fornendo aiuti militari e politici durante la guerra. Tuttavia, la decisione solleva interrogativi sul futuro del leader siriano e della sua famiglia, poiché i gruppi ribelli e le forze internazionali mettono sempre più in discussione la loro autorità.
L'arrivo di Assad a Mosca avviene in un momento in cui la guerra in Siria sembra entrare in una nuova fase, con crescenti tensioni geopolitiche e ricadute globali. Poiché la situazione in Siria rimane instabile, l’asilo concesso dalla Russia potrebbe offrire una certa protezione alla famiglia Assad, anche se rimangono molte domande sull’esito del conflitto ultradecennale.
Nel frattempo, le autorità russe non hanno precisato la durata dell'asilo concesso a Bashar al-Assad, né le condizioni esatte della sua permanenza a Mosca. Questo sviluppo potrebbe avere significative ricadute sulle dinamiche della guerra in Siria e sulle relazioni internazionali, in particolare con i Paesi occidentali e le potenze regionali coinvolte nel conflitto.
Commenti (0)