- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
Il Marocco sale nella classifica Global Military Strength per il 2025
Il Marocco è salito al 59° posto nella classifica Global Firepower del 2025, rispetto al 61° posto del 2024. Nel continente africano, il Marocco si classifica al settimo posto, dietro a potenze regionali come Egitto, Algeria e Nigeria. Gli Stati Uniti sono in cima alla classifica mondiale, seguiti da Russia e Cina rispettivamente al secondo e terzo posto.
L'indice Global Firepower, pubblicato ogni anno dal 2005, valuta la forza militare delle nazioni in base a oltre 50 fattori. Questi includono capacità terrestri, aeree e navali; risorse finanziarie e logistiche; e infrastrutture di difesa, fornendo un confronto completo della potenza militare in tutto il mondo.
Le Forze armate reali marocchine (FAR) sono supportate da una solida forza in servizio attivo di 200.000 unità, aumentata da 150.000 riservisti e circa 50.000 forze di sicurezza ausiliarie. Il rapporto evidenzia il bacino di oltre 15 milioni di individui marocchini idonei al servizio militare, offrendo un potenziale significativo per il reclutamento e la mobilitazione.
Il Marocco ha stanziato un budget sostanziale di 135 miliardi di dirham (circa 13 miliardi di USD) per la difesa nel 2025. Questi fondi sono destinati alla modernizzazione di equipaggiamento e infrastrutture militari attraverso partnership con alleati internazionali. Gli investimenti mirano a migliorare la prontezza militare del Marocco e ad adattare le sue forze alle sfide in continua evoluzione della sicurezza globale.
Commenti (0)