Advertising

Rafforzare i legami: il presidente del parlamento marocchino partecipa all'inaugurazione presidenziale del Ciad

Rafforzare i legami: il presidente del parlamento marocchino partecipa all'inaugurazione presidenziale del Ciad
Friday 24 May 2024 - 18:40
Zoom

In una significativa dimostrazione dell'impegno del Marocco nel rafforzare la collaborazione e la prosperità reciproca in Africa, Rachid Talbi Alami , stimato presidente della Camera dei rappresentanti, ha rappresentato Sua Maestà il Re Mohammed VI alla cerimonia di inaugurazione ufficiale del presidente eletto del Ciad, Mahamat Idriss Deby Itno. La cerimonia, tenutasi a N'Djamena, capitale del Ciad, ha riunito una moltitudine di dignitari stranieri, tra cui capi di stato, leader di governo, presidenti parlamentari, ministri, capi delegazione, membri del corpo diplomatico accreditato in Ciad e numerosi altri stimati ospiti. .

Ad accompagnare Talbi Alami c'era l'ambasciatore del Marocco in Ciad, Abdellatif Erroja, come parte della delegazione marocchina presente a questo evento storico. Durante la cerimonia, Talbi Alami ha trasmesso le sincere congratulazioni e gli auguri del re Mohammed VI al presidente Mahamat Idriss Déby Itno, riaffermando il fermo impegno del Marocco a rafforzare la cooperazione con le altre nazioni africane nel perseguimento dello sviluppo e della prosperità condivisa in tutto il continente.

Nel suo messaggio accorato, il re Mohammed VI ha esteso le sue sincere felicitazioni ed ha espresso le sue speranze per il successo del neoeletto leader ciadiano, affermando: "Riponendo la sua fiducia in voi in questa fase cruciale del processo di transizione democratica, il popolo ciadiano ha dimostrato il loro apprezzamento per la tua dedizione alla salvaguardia dei loro interessi fondamentali e alla realizzazione delle loro aspirazioni per un maggiore progresso e prosperità."

Il presidente Deby Itno si è assicurato una vittoria decisiva alle elezioni presidenziali, ottenendo un impressionante 61% dei voti, consolidando così il suo mandato alla guida della nazione. Tuttavia, le elezioni hanno incontrato critiche da parte dei leader dell’opposizione che hanno contestato i risultati, adducendo pratiche sleali e fraudolente.

La transizione del Ciad verso un governo costituzionale avviene in un contesto di crescenti tensioni politiche nella regione, con il paese che è il primo tra le numerose nazioni colpite dal colpo di stato nell'Africa occidentale e centrale a tentare un ritorno al governo democratico. Il presidente Deby Itno ha inizialmente assunto il potere nell'aprile 2021 in seguito alla tragica scomparsa di suo padre, il defunto presidente Idriss Deby, assassinato dai ribelli.

Sebbene l’approccio autocratico e rigoroso al governo del presidente Deby Itno abbia suscitato critiche diffuse a livello nazionale e internazionale, gli osservatori ipotizzano che l’Occidente potrebbe essere incline a trascurare queste preoccupazioni, percependo il sistema politico autocratico e repressivo del Ciad come una difesa necessaria contro il terrorismo nella regione estremamente fragile del Sahel.

Attraverso questa apertura diplomatica, il Marocco ribadisce la sua incrollabile dedizione alla promozione della collaborazione e della prosperità reciproca in tutto il continente africano, sottolineando il ruolo chiave della nazione nel promuovere la stabilità, lo sviluppo e l’integrazione regionale.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più